- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Lotta all’evasione fiscale, nasce il Nucleo Operativo Antievasione

GENOVA – All’inizio di maggio con delibera della Giunta Comunale gli assessori al Bilancio e Patrimonio Pietro Piciocchi e alla Polizia Locale Stefano Garassino hanno dato vita al N.O.A., acronimo di Nucleo Operativo Antievasione, che ha come obiettivo la lotta all’evasione, scoprendo chi elude il pagamento di tasse, imposte e canoni.
Il N.O.A. che dipende funzionalmente alla Direzione Politiche delle Entrate, ed è composto, ad oggi, da 11 agenti del Corpo di Polizia Locale, sarà presente sul territorio agendo su diversi filoni di intervento, ma con due priorità specifiche: il contrasto alla morosità e il potenziamento della ricerca di attività non dichiarate. La costante attività di monitoraggio e controllo dei pagamenti hanno consentito alla Direzione Politiche delle Entrate di fornire al N.O.A. i dati necessari per partire. Sono infatti iniziate, nel centro storico, le prime azioni di contrasto alla morosità TARI attraverso la consegna diretta nelle case e nei negozi di solleciti e avvisi di accertamento per recuperare il credito potenziando la riscossione ordinaria prima procedere dell’intervento coattivo di Agenzia delle Entrate Riscossione.
Nei prossimi mesi si assisterà ad un potenziamento dei controlli per colpire non soltanto chi evade la tassa rifiuti e altre tasse e imposte, ma anche chi occupa in maniera abusiva lo spazio pubblico e chi non versa la tassa di soggiorno. Il nucleo, che avrà sede negli uffici della Direzione Politiche delle Entrate, sarà impegnato anche attraverso una forte presenza sul campo in indagini ad hoc per rintracciare chi rendendosi irreperibile non paga il dovuto, chi risulta nullatenente, chi intesta ai familiari fondi nascosti, le vere o finte convivenze, le abitazioni registrate come domestiche ma utilizzate come uffici.
Esempi di una attività che, articolata su più fronti ed in sinergia con più uffici del Comune, potrà portare anche a segnalazioni all’Agenzia delle Entrate per successive verifiche. La nascita del N.O.A. è diretta conseguenza della volontà dell’Amministrazione di sviluppare tutte le azioni possibili per incrementare i livelli di riscossione rintracciando chi non risulta nelle banche dati, chi elude e chi non effettua i dovuti pagamenti. «Si tratta – ha detto l’assessore a bilancio e patrimonio Pietro Piciocchi – di una azione volta a garantire una maggiore equità tra i contribuenti e il recupero dell’evasione fiscale. Vale il principio che se tutti dichiarassero e pagassero il dovuto, sarebbe possibile elevare i livelli di riscossione ed intervenire con azioni di miglioramento dei servizi e di contenimento della pressione fiscale sulla collettività».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi