- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Fantastico Festival, trionfa il giovane interprete Daniel Soldano

CICAGNA (GE) – Sabato al Teatro Comunale di Monleone di Cicagna, si è svolta la finalissima della quarta edizione del Fantastico Festival magistralmente condotta dal comico e tenore Andrea Bottesini.
Una serata ricca di emozioni che ha visto i 17 finalisti esibirsi davanti alla giuria tecnica capitanata dal Maestro Franco Fasano e al pubblico in sala.
Dopo aver ascoltato tutti i cantanti in gara, la giuria ha decretato i 5 super finalisti che si sono contesi la vittoria finale che è andata al diciassettenne Daniel Soldano (nella foto) che si è presentato nella categoria degli interpreti.
Oltre al premio assoluto che consiste nella realizzazione di un videoclip professionale a cura di Andrea Vialardi, Soldano ha ricevuto anche il premio Marari scelto dalla cantante Elisabetta Macchiavello che consiste in una serata Live presso il ristorante Marari dei Bagni Catainin di Sturla.
Il premio per la categoria miglior interprete è andato alla più piccola in gara, Valeria Finetti (16 anni) che ha ricevuto anche il Premio Social e il premio dell’etichetta discografica Neverland Records. Anche quest’anno come il precedente, visto l’alto livello della gara, il direttore artistico dell’etichetta, Luca Marci, ha deciso di dare un’opportunità a ben due artisti consegnando il premio anche al cantautore Nesos al quale è andato anche il Premio Miglior Inedito.
Il pubblico è stato invece catturato dall’intensità della voce di Chiara Mastantuono che si è aggiudicata il premio della giuria popolare.
Il premio Città di Cicagna è stato consegnato dal Sindaco Marco Limoncini a Cristian Lombardo.
Lo speaker Jacopo Saliani che con Radio Vertigo One, ha seguito in diretta streaming tutta la serata totalizzando circa 21mila persone il Live, ha scelto Mitchcome vincitore del Premio Radio Vertigo One, che consiste nella rotazione radiofonica di un brano per un mese.
Menzione speciale per Lele Ravera da parte di Vladi dei Trilli che ha voluto premiare il coraggio per aver proposto un brano in genovese dando la possibilità al cantautore di partecipare ad un prossimo concerto del gruppo folk dialettale dei Trilli.
Questa la giuria tecnica, presieduta da Franco Fasano, che ha decretato i vincitori delle due categorie e il vincitore assoluto: Vladi dei Trilli, Lazzaro Calcagno, Enrico Bianchi, Giorgio Usai e Claudio Gambaro.
Direttrice artistica del Fantastico Festival: Vincenza Nalbone.
Vocal coach: Luca Damerini
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi