- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Poetry slam: venerdì e sabato si sceglie il campione ligure

GENOVA – Saranno due giorni (venerdì 18 e sabato 19 maggio) di sfide a colpi di versi, rime e metafore a decidere il campione ligure di poetry slam. Sarà l’atto conclusivo del campionato italiano Lips (Lega Italiana Poetry Slam), organizzato nella parte ligure da Genova Slam e Mitilanti.
Si comincia venerdì 18 maggio, alle ore 19:00, quando tra le rovine del convento di Santa Maria in Passione, sulla collina di Castello, i sette vincitori delle date di Genova si sfideranno per stabilire chi di loro potrà proseguire il giorno dopo, alla finale. Sabato 19 infatti, i migliori quattro della semifinale e i poeti qualificati dal torneo Senti Che Muscoli della Spezia si ritroveranno, alle ore 21:00, sul palco del Teatro Altrove di piazzetta Cambiaso 1, per stabilire chi di loro porterà la bandiera ligure alle finali nazionali del 15 e 16 giugno (che si terranno proprio a Genova, come parte integrante del Festival Internazionale di Poesia, Parole Spalancate).
Il modo per decretare il vincitore è il poetry slam, ormai ben noto. Ogni poeta ha a disposizione 180 secondi per interpretare al meglio il proprio testo, senza aiuti di scena o musicali. A esibizione conclusa, una giuria di cinque persone estratte dal pubblico voteranno, con un giudizio che potrà andare dall’1 al 10. Potrà partecipare chi ha vinto, durante la stagione, almeno uno dei poetry slam andati in scena in Liguria. Completi debuttanti, slammers navigati: i concorrenti sono molto eterogenei per età, genere e provenienza. Si sfideranno i genovesi Lorenzo Cagnolari, Fabrizio Nuovibri, Simone Gridà Cucco ed Enrico Pittaluga, i milanesi Ciccio Rigoli e Emanuele Ingrosso, i romagnoli Alice Casadei e Daniele Vaienti e lo spezzino Andrea Bonomi, il campione ligure in carica. Condurranno la serata i fondatori di Genova Slam Andrea Fabiani e Filippo Balestra.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi