- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Decine di percorsi colorati attraversano la Regione: nasce #orgoglioliguria

GENOVA – Dopo il Red Carpet dell’anno scorso, sta per arrivare la campagna di Regione Liguria per l’estate 2018. Una grande operazione a cui sono invitati tutti i Comuni, per accompagnare il visitatore alla scoperta delle peculiarità di borghi e città con percorsi di visita che uniscono tutte le cose di cui il ligure è fiero: ecco la nascita dell’hashtag #orgoglioliguria e dei tanti hashtag ognuno dedicato a un luogo (da #orgogliotaggia a #orgogliovarazze, eccetera).
«Il racconto della nostra regione è imprescindibile dal forte sentimento che anima i liguri, l’orgoglio – ha commentato il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – L’essere intimamente fieri della propria terra, della propria peculiarità, di ciò che ancora ha un valore identitario è un aspetto fondamentale e fondante per narrare la Liguria a se stessi e agli altri. Con questa campagna vogliamo bissare il successo del Red Carpet e di #orgogliopesto, per valorizzare ancora di più il turismo come volano per lo sviluppo della nostra Liguria».
Alla campagna sono stati invitati tutti i Comuni, e le adesioni definitive arriveranno nei prossimi giorni. Per ogni comune verranno identificati tre itinerari di visita, ognuno contraddistinto da un colore – Arte (rosso), Curiosità (blu) e Bambini (giallo) – che saranno dipinti come linee sulla strada con una speciale vernice cancellabile (o pallini adesivi nei luoghi con i selciati storici). In questo modo turisti e visitatori possono facilmente, comodamente e velocemente conoscere alcuni dei luoghi più attraenti della città, scelti da chi ci abita.
Non si tratta dei “soliti” itinerari da guida turistica: la definizione dei diversi percorsi, infatti, è decisa dai singoli Comuni. L’esperienza di vivere il territorio è suggerita quindi “dalla base”: i cittadini diventano soggetti attivi nella creazione dei percorsi di visita, stimolando il racconto che poi sarà diffuso sui social. Per la prima volta saranno gli stessi liguri a raccontare la propria terra, e a mostrare il proprio orgoglio di viverci.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi