- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Via dell’Acciaio, un orto botanico al posto del campo rom abusivo

GENOVA – Questa mattina, tra via dell’Acciaio e via Porotto, lungo la strada che raggiunge gli Erzelli, la Polizia Locale ha liberato, in collaborazione con la Polizia di Stato e AMIU, un’area verde occupata abusivamente da alcuni anni da un nucleo di individui adulti di nazionalità romena.
Dopo diversi sopralluoghi, di cui l’ultimo si è svolto giovedì 10 maggio in presenza dei Servizi Sociali, che hanno verificato l’assenza di minori, è stato ufficialmente comunicato ai dimoranti la volontà di procedere allo sgombero e alla bonifica dell’area dove, a causa del continuo abbandono di rifiuti, soprattutto nell’adiacente rivo, sono sorti significativi problemi igienici e rischi idrogeologici.
L’insediamento abusivo è costituito da una quindicina di baracche, ben strutturate ma particolarmente degradate sia dal punto di vista sanitario, a causa della cattiva conservazione di materassi, coperte, sedie ed altre suppellettili, sia dal punto di vista della sicurezza, a causa dell’uso di fonti di calore libere in presenza di materiali altamente infiammabili.
“Con questo sgombero – ha dichiarato l’assessore alla sicurezza Stefano Garassino – poniamo un altro mattone nella costruzione di una città più sicura e decorosa. Grazie allo sforzo economico e organizzativo dell’Assessorato Ambiente siamo in grado di riqualificare completamente un’area che, per troppo tempo, è stata oggetto di illegalità. Un plauso va alla nostra Polizia Locale sempre più impegnata nel campo della Sicurezza Urbana”.
Per le operazioni di sgombero e bonifica, che dureranno circa due settimane e che comportano la creazione di una pista transitabile dai mezzi dell’AMIU, l’abbattimento delle baracche e la rimozione di tutti i rifiuti, il Comune di Genova ha stanziato circa 60 mila euro.
“Ci siamo impegnati – ha detto Mario Bianchi presidente del Municipio Medio Ponente – a restituire al territorio un’area ad oggi utilizzata in modo improprio e degradata. A seguito del recupero ambientale da parte della Direzione Igiene ed Ambiente, sottoscriveremo nei prossimi giorni una concessione municipale con una cooperativa da tempo operante nel terzo settore che riceverà l’area in consegna e la manterrà in corrette condizioni attraverso progetti di integrazione sociale, impedendo di fatto nuove occupazioni abusive.”
Una volta terminata la bonifica l’area verrà assegnata dal Municipio, attraverso concessione, ad una Cooperativa del Terzo Settore, per un suo riutilizzo a scopo ricreativo ed educativo a servizio del quartiere.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi