- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Al via il progetto CIEVP su innovazione e competitività delle imprese portuali

GENOVA – Martedì 15 maggio, dalle ore 9, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà una Giornata di studi sul progetto europeo CIEVP Innovazione e competitività delle imprese nelle città portuali nell’ambito del Programma Interreg Italia – Francia Marittimo Transfrontaliero.
Il workshop durerà l’intera giornata e sarà suddiviso in due sessioni: in quella del mattino, dedicata al progetto CIEVP, verrà fatta una presentazione generale del progetto da parte del Comune di Ajaccio (capofila del progetto) seguita da un intervento dell’Università di Corsica che illustrerà i risultati dei questionari sullo studio socio economico effettuati a Genova, specificatamente nel perimetro che partendo dalla Stazione Marittima comprende il Terminal Traghetti, i centri direzionali di zona e la Lanterna si chiude all’inizio di via di Francia. È anche prevista una tavola rotonda con la partecipazione degli stakeholder locali sul tema “La prospettiva della città/porto: spazi urbani, spazi commerciali, spazi marittimi” nel corso della quale verranno analizzate in particolare le potenzialità che la zona esprime in termini di sviluppo economico e accoglienza turistica. La sessione del pomeriggio sarà invece dedicata alla presentazioni dei progetti pilota delle cinque città partecipanti: Ajaccio, Alghero, Antibes-Juan Les Pins, Portoferraio e Genova.
Il progetto CIEVP si propone di riorganizzare l’offerta economica delle città portuali per soddisfare una domanda commerciale significativa che si esprime nell’arco di un tempo limitato a poche ore e in uno spazio geografico limitato ai quartieri retro portuali. In quest’ottica, risulta di particolare valore per Genova fornire, attraverso la creazione di apposita segnaletica visiva e digitale, informazioni adeguate nella zona trattata e sulle attrattive turistiche raggiungibili nei tempi limitati, in particolare la Lanterna, a disposizione dei viaggiatori. Questo avviando una significativa riqualificazione del territorio il cui progetto di valore urbanistico merceologico sarà definito nel masterplan che è l’obiettivo finale del progetto lasciandolo a disposizione della città e di quanti vorranno rendersi protagonisti di tale trasformazione.
«I contenuti e gli obiettivi del progetto CIEVP sono molto interessanti – dichiara l’assessore Paola Bordilli – specialmente per le deleghe di turismo e commercio. Nella zona trattata dal progetto, infatti, esistono attrattive turistiche di determinante importanza che possono diventare strumenti per una significativa riqualificazione commerciale e merceologica. Il perimetro segnato ha notevoli potenzialità di fruizione per i circa 3 milioni di viaggiatori e le migliaia di lavoratori che lo frequentano e che chiedono servizi attualmente presenti in modo limitato.
Determinante è stata nello sviluppo delle attività intraprese fino ad oggi la collaborazione con i soggetti privati e associativi di zona – prosegue l’assessore -. La collaborazione pubblico-privato, nonché l’aggregazione dei soggetti economici operanti in zona, sono infatti caratteristiche peculiari del CIEVP. Il dialogo e la stretta collaborazione che il Comune di Genova ha da tempo sviluppato con il settore economico cittadino, tramite la sinergia creata con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio, sono strumento imprescindibile di sviluppo e crescita per la città».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi