- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Al via il progetto CIEVP su innovazione e competitività delle imprese portuali
GENOVA – Martedì 15 maggio, dalle ore 9, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà una Giornata di studi sul progetto europeo CIEVP Innovazione e competitività delle imprese nelle città portuali nell’ambito del Programma Interreg Italia – Francia Marittimo Transfrontaliero.
Il workshop durerà l’intera giornata e sarà suddiviso in due sessioni: in quella del mattino, dedicata al progetto CIEVP, verrà fatta una presentazione generale del progetto da parte del Comune di Ajaccio (capofila del progetto) seguita da un intervento dell’Università di Corsica che illustrerà i risultati dei questionari sullo studio socio economico effettuati a Genova, specificatamente nel perimetro che partendo dalla Stazione Marittima comprende il Terminal Traghetti, i centri direzionali di zona e la Lanterna si chiude all’inizio di via di Francia. È anche prevista una tavola rotonda con la partecipazione degli stakeholder locali sul tema “La prospettiva della città/porto: spazi urbani, spazi commerciali, spazi marittimi” nel corso della quale verranno analizzate in particolare le potenzialità che la zona esprime in termini di sviluppo economico e accoglienza turistica. La sessione del pomeriggio sarà invece dedicata alla presentazioni dei progetti pilota delle cinque città partecipanti: Ajaccio, Alghero, Antibes-Juan Les Pins, Portoferraio e Genova.
Il progetto CIEVP si propone di riorganizzare l’offerta economica delle città portuali per soddisfare una domanda commerciale significativa che si esprime nell’arco di un tempo limitato a poche ore e in uno spazio geografico limitato ai quartieri retro portuali. In quest’ottica, risulta di particolare valore per Genova fornire, attraverso la creazione di apposita segnaletica visiva e digitale, informazioni adeguate nella zona trattata e sulle attrattive turistiche raggiungibili nei tempi limitati, in particolare la Lanterna, a disposizione dei viaggiatori. Questo avviando una significativa riqualificazione del territorio il cui progetto di valore urbanistico merceologico sarà definito nel masterplan che è l’obiettivo finale del progetto lasciandolo a disposizione della città e di quanti vorranno rendersi protagonisti di tale trasformazione.
«I contenuti e gli obiettivi del progetto CIEVP sono molto interessanti – dichiara l’assessore Paola Bordilli – specialmente per le deleghe di turismo e commercio. Nella zona trattata dal progetto, infatti, esistono attrattive turistiche di determinante importanza che possono diventare strumenti per una significativa riqualificazione commerciale e merceologica. Il perimetro segnato ha notevoli potenzialità di fruizione per i circa 3 milioni di viaggiatori e le migliaia di lavoratori che lo frequentano e che chiedono servizi attualmente presenti in modo limitato.
Determinante è stata nello sviluppo delle attività intraprese fino ad oggi la collaborazione con i soggetti privati e associativi di zona – prosegue l’assessore -. La collaborazione pubblico-privato, nonché l’aggregazione dei soggetti economici operanti in zona, sono infatti caratteristiche peculiari del CIEVP. Il dialogo e la stretta collaborazione che il Comune di Genova ha da tempo sviluppato con il settore economico cittadino, tramite la sinergia creata con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio, sono strumento imprescindibile di sviluppo e crescita per la città».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi