- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al via il progetto CIEVP su innovazione e competitività delle imprese portuali

GENOVA – Martedì 15 maggio, dalle ore 9, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si svolgerà una Giornata di studi sul progetto europeo CIEVP Innovazione e competitività delle imprese nelle città portuali nell’ambito del Programma Interreg Italia – Francia Marittimo Transfrontaliero.
Il workshop durerà l’intera giornata e sarà suddiviso in due sessioni: in quella del mattino, dedicata al progetto CIEVP, verrà fatta una presentazione generale del progetto da parte del Comune di Ajaccio (capofila del progetto) seguita da un intervento dell’Università di Corsica che illustrerà i risultati dei questionari sullo studio socio economico effettuati a Genova, specificatamente nel perimetro che partendo dalla Stazione Marittima comprende il Terminal Traghetti, i centri direzionali di zona e la Lanterna si chiude all’inizio di via di Francia. È anche prevista una tavola rotonda con la partecipazione degli stakeholder locali sul tema “La prospettiva della città/porto: spazi urbani, spazi commerciali, spazi marittimi” nel corso della quale verranno analizzate in particolare le potenzialità che la zona esprime in termini di sviluppo economico e accoglienza turistica. La sessione del pomeriggio sarà invece dedicata alla presentazioni dei progetti pilota delle cinque città partecipanti: Ajaccio, Alghero, Antibes-Juan Les Pins, Portoferraio e Genova.
Il progetto CIEVP si propone di riorganizzare l’offerta economica delle città portuali per soddisfare una domanda commerciale significativa che si esprime nell’arco di un tempo limitato a poche ore e in uno spazio geografico limitato ai quartieri retro portuali. In quest’ottica, risulta di particolare valore per Genova fornire, attraverso la creazione di apposita segnaletica visiva e digitale, informazioni adeguate nella zona trattata e sulle attrattive turistiche raggiungibili nei tempi limitati, in particolare la Lanterna, a disposizione dei viaggiatori. Questo avviando una significativa riqualificazione del territorio il cui progetto di valore urbanistico merceologico sarà definito nel masterplan che è l’obiettivo finale del progetto lasciandolo a disposizione della città e di quanti vorranno rendersi protagonisti di tale trasformazione.
«I contenuti e gli obiettivi del progetto CIEVP sono molto interessanti – dichiara l’assessore Paola Bordilli – specialmente per le deleghe di turismo e commercio. Nella zona trattata dal progetto, infatti, esistono attrattive turistiche di determinante importanza che possono diventare strumenti per una significativa riqualificazione commerciale e merceologica. Il perimetro segnato ha notevoli potenzialità di fruizione per i circa 3 milioni di viaggiatori e le migliaia di lavoratori che lo frequentano e che chiedono servizi attualmente presenti in modo limitato.
Determinante è stata nello sviluppo delle attività intraprese fino ad oggi la collaborazione con i soggetti privati e associativi di zona – prosegue l’assessore -. La collaborazione pubblico-privato, nonché l’aggregazione dei soggetti economici operanti in zona, sono infatti caratteristiche peculiari del CIEVP. Il dialogo e la stretta collaborazione che il Comune di Genova ha da tempo sviluppato con il settore economico cittadino, tramite la sinergia creata con le associazioni di categoria e la Camera di Commercio, sono strumento imprescindibile di sviluppo e crescita per la città».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi