- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
In arrivo la 21° edizione del Festival del Basilico

Dopo i colori e le fragranze di Euroflora arriva a Genova l’inconfondibile “Profummo de Baxaicò”
GENOVA. Dal 18 al 20 maggio, la suggestione degli aromi e dei sapori liguri, approda a Genova-Pra’ per salutare la 21ª edizione del Festival del Basilico. Protagonista assoluto della manifestazione sarà il basilico di Pra’, dal colore brillante e dal sapore delicato, coltivato nelle rinomate serre della località dell’immediato ponente genovese.
Sarà una grande festa ricca di appuntamenti da non perdere tra stand gastronomici, musica, rievocazioni a tema, gare di pesto al mortaio, laboratori di cucina e tante piacevoli iniziative per grandi e piccini.
In occasione della manifestazione, nell’intento di dare risalto all’evento e contribuire alla celebrazione di una tra le più rinomate eccellenze locali, grazie all’Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato del Comune di Genova, le stazioni ferroviarie di Genova Principe e Brignole, che in occasione di Euroflora erano state abbellite con aiuole di fiori e piante, verranno arricchite con piantine di basilico, l’oro verde di Pra’. L’ arco raffigurante la Liguria e le sue Province risulterà quindi immerso in un mare di basilico.
Gli spazi all’interno delle due stazioni ferroviarie genovesi sono stati messi gentilmente a disposizione da Grandi stazioni Retail, a cui va un ringraziamento per la preziosa collaborazione.
«Parlare di pesto significa parlare di Genova e parlare di basilico significa parlare del Ponente cittadino, di Pra’. Il basilico è infatti una delle eccellenze che il nostro territorio offre – dichiara Paola Bordilli, assessore al Turismo, commercio e artigianato –. Questo Festival racconta come l’intera filiera del pesto, dalle serre di Pra’ alla tavola dei ristoratori, porti in tutto il mondo il profumo e l’arte del saper fare della nostra terra. Sono contenta di poter sostenere e collaborare alla realizzazione di momenti come questo di forte valorizzazione delle produzioni, dell’artigianato e del commercio genovese che vede, tra gli altri, coinvolto anche il CIV della zona».
«”Profummo de Baxaicò” – commenta Anna Maria Castello, presidente del Comitato per la valorizzazione del Ponente – è una manifestazione che mette al centro l’eccellenza della nostra Pra’: il basilico, l’ingrediente fondamentale del pesto, che qui, grazie alla vicinanza delle serre al mare, acquista una dolcezza che rende unico il sapore del pesto. Invitiamo tutti a venire a Pra’ dal 18 al 20 maggio per scoprire il nostro territorio: oltre al basilico, il mare, il verde, le tradizioni e la voglia di stare insieme».
Il programma completo è disponibile su http://www.visitgenoa.it/evento/profummo-de-baxaic%C3%B2-2018-21%C2%B0-festival-del-pesto-pra
L’ evento è organizzato dal Comitato per la valorizzazione del Ponente – Pra’ con il patrocinio del Comune di Genova, Assessorato al Turismo, Commercio e Artigianato, da Regione Liguria, Camera di Commercio e del Municipio VII Ponente.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi