- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Euroflora, non si ferma l’ondata di visitatori

GENOVA – Folla da giornata festiva oggi nei Parchi e nei Musei di Nervi con un clima che ha permesso di passeggiare, fotografare, godersi la visita in tranquillità. Dopo la presenza dei tg nazionali RAI E Mediaset nei primi due giorni e accanto al lavoro costante delle testate televisive regionali, da ieri numerosi inviati hanno raccontato le meraviglie di Euroflora: LineaVerde, Geo & Geo, La vita in diretta, Tgcom 24 con gli specialissimi giornalisti in erba dalla Città dei Bambini di Genova. In agenda per i prossimi giorni Uno mattina in famiglia, MattinoCinque e Lineablu. Le immagini di Euroflora hanno fatto da sfondo alla telecronaca del Giro dell’Appennino di ciclismo trasmesso via web in tutto il mondo.
Biglietti. 16.000 i biglietti venduti per la giornata di oggi, 10.500 i biglietti acquistati in prevendita per domani (dato aggiornato alle ore 17)
Musei. 4.645 le presenze complessive registrate oggi: 1902 alle Raccolte Frugone, 1785 alla GAM, 958 alla Wolfosoniana.
Trenitalia. 128 treni in servizio tra andata e ritorno sulla tratta Genova Brignole – Genova Nervi . 60 persone impegnate per l’assistenza i viaggiatori, 20 persone nel Centro Operativo di Teglia e 6 tecnici RFI a Nervi per garantire il pronto intervento.
AMT. Sulle linee 15 e 17, intensificate per tutto il periodo della mostra, si è registrato un incremento di passeggeri del 30%. Servizio a pieno ritmo per le navette da 18 metri operanti in circolare tra corso Europa e via Oberdan, e per i bus da 12 metri che hanno trasportato i visitatori da piazzale Kennedy fino alla stazione ferroviaria di Brignole.
Parcheggi bus turistici. Negli stalli predisposti in corso Europa sono arrivati 60 bus. La Polizia Municipale ha accolto all’uscita dell’Autostrada di Genova Est un bus turistico di persone con problemi di disabilità e lo ha scortato fino all’entrata dedicata alla Galleria d’Arte Moderna di Nervi.
Mobility point. 40 i mezzi impegnati – tra scooter elettrici e carrozzine – tutto il giorno al servizio di visitatori con problemi di mobilità personale.
Info Euroflora
Orari di apertura: tutti i giorni fino domenica 6 maggio dalle 9 alle 19.30.
Biglietti di ingresso: il numero giornaliero dei biglietti disponibili è limitato a 20mila unità, possono essere acquistati on line sul sito www.euroflora2018.it e nei punti vendita Best Union Vivaticket; presso le biglietterie della Fiera di Genova in piazzale Kennedy fino al 6 maggio dalle 8 alle 18; nello IAT del Porto Antico tutti i giorni fino al 6 maggio dalle 9 alle 18.
Per essere certi di visitare la floralies si raccomanda l’acquisto in prevendita, dal momento che è possibile che per il giorno stesso non ci sia disponibilità di posti.
Il biglietto comprende l’utilizzo delle navette (da piazzale Kennedy per Genova Brignole A/R, dal parcheggio dei bus turistici in corso Europa a Nervi A/R) e il treno nella tratta ferroviaria metropolitana Genova Voltri-Genova Nervi) e costa 23 €.
L’ingresso è gratuito per bambini fino a 8 anni, biglietto ridotto a 16 € per i ragazzi dai 9 ai 16 anni. Biglietto scontato a 21 € per i gruppi di almeno 25 persone con gratuità per l’accompagnatore. Ingresso gratuito per i visitatori con disabilità al 100% (biglietto ritirabile direttamente ai welcome desk di via Eros da Ros e via Capolungo) e, in caso di comprovata necessità, dell’accompagnatore. Biglietto ridotto a 16 € per i visitatori con disabilità pari o superiore al 67%.
I cani sono ammessi, provvisti di guinzaglio e museruola. Si prega di fare la massima attenzione per quanto riguarda le deiezioni.
All’interno dei Parchi e dei Musei non sono ammesse le bottiglie di vetro.
Visite guidate
Genova Experience organizza visite guidate alla manifestazione in italiano, inglese e francese con partenze alle 10.30, 12.30, 14.30, 16.30.
Il costo è di 10 € a persona, per gruppi con più di 20 partecipanti tariffa ridotta a 8,50 €. Info e prenotazioni: www.euroflora2018.it/visite-guidate/.
Come raggiungere Euroflora
I parchi di Nervi sono raggiungibili esclusivamente con i mezzi pubblici.
Sono stati predisposti in ambito cittadino parcheggi di interscambio in piazzale Kennedy con servizi navetta verso la stazione di Genova Brignole per raggiungere la manifestazione in treno (il tutto incluso nel biglietto della manifestazione).
Intensificati i treni per e da Nervi (in media 4 treni all’ora) e dei bus di linea negli orari di manifestazione.
I tassisti genovesi propongono tariffe fisse per i percorsi principali per e da Nervi, consultabili sul sito www.5966.it. Con il taxi è possibile arrivare in prossimità degli ingressi principali della manifestazione e ripartire dalle aree di posteggio temporanee individuate in occasione di Euroflora.
Il servizio Radio Taxi Genova tel. 010 5966 è in grado di assicurare mezzi idonei al trasporto delle persone con disabilità o difficoltà motorie.
Per chi vuole godersi la suggestione di una gita in battello, il Consorzio Golfo Paradiso offre due partenze al giorno dal Porto Antico- Calata Mandraccio al porticciolo di Nervi, alle 10 e alle 14, con ritorno alle 18, condizioni meteo marine permettendo.
In elicottero. Su prenotazione è possibile raggiungere Euroflora in elicottero. Il servizio è gestito dalla compagnia Novaris. Info sul sito: www.novaris.it
Parcheggi pullman. Principalmente in corso Europa con collegamento navetta verso i parchi, in piazzale Kennedy con collegamento navetta per la stazione ferroviaria di Genova Brignole.
Visitatori disabili o con difficoltà motorie. Il percorso principale di Euroflora, con ingresso da via Eros da Ros, è stato studiato per essere accessibile a tutti, in quanto prevalentemente pianeggiante. La planimetria in distribuzione al pubblico indica la percentuale di pendenza per ogni tratto di percorso interno.
All’inizio di via Oberdan (punto di arrivo degli autobus e delle navette) è in servizio un veicolo attrezzato ANPAS – Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, gestito in collaborazione con volontari di Protezione Civile, diretto all’ingresso riservato di via Capolungo (Galleria d’Arte Moderna), in prossimità del Mobility point Farmacie Genovesi – Zativa gestito da La Cruna dove si noleggiano gratuitamente scooter elettrici e carrozzine manuali . Per prenotare scrivere una mail a turismopertutti@lacruna.com indicando giorno, fascia oraria, un cellulare di riferimento e modalità di arrivo (macchina, treno, bus turistico, bus urbano).
Il servizio Radio Taxi Genova (tel. 010 5966) è in grado di assicurare mezzi idonei al trasporto delle persone con disabilità o difficoltà motorie.
In treno. Sono stati predisposti collegamenti attrezzati da prenotare almeno 12 ore prima contattando la Sala Blu. Info: http://www.rfi.it/rfi/LINEE-STAZIONI-TERRITORIO/Le-stazioni/Accessibilit%C3%A0-stazioni/Servizi-di-assistenza-e-Sale-Blu-RFI/Sale-blu-di-GENOVA
In auto. Per le persone disabili, sia guidatori che con accompagnatore, in possesso di contrassegno, sono riservati posteggi in viale Franchini, via Casotti e in via Capolungo.
I disabili hanno possibilità di accesso riservato a Euroflora dall’ingresso della Galleria di Arte Moderna.
Il Comune di Genova ha istituito uno speciale numero verde per fornire informazioni 800 070506.
Info: www.euroflora2018.it
Foto copertina di Emilio Scappini.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi