- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, GUIDA ALLE CELEBRAZIONI IN CITTÀ

GENOVA – Mercoledì 25 aprile il Comune di Genova celebrerà il 73° anniversario della Liberazione con le tradizionali deposizioni di corone, cortei e la cerimonia finale in piazza Matteotti. Il sindaco Marco Bucci parteciperà a tutte le iniziative. L’orazione commemorativa sarà affidata a Dario Venegoni, presidente nazionale Aned.
Le celebrazioni si apriranno alle 8 nel cimitero monumentale di Staglieno con la formazione di un corteo e la deposizione di corone al campo israelitico, ai monumenti dedicati agli internati e ai deportati nei lager nazisti, al sacrario Trento e Trieste e, alle 8.45, al campo dei Caduti Partigiani dove verrà celebrata una Santa Messa in suffragio.
Le commemorazioni proseguiranno alle 10 con un raduno in piazza della Vittoria (lato via Cadorna) da dove, un quarto d’ora dopo, un corteo accompagnato da esecuzioni della Filarmonica Sestrese partirà per fare una sosta alle 10.30 in prossimità del ponte Monumentale dove verranno deposte corone al sacrario dei caduti partigiani e sarà possibile ascoltare le letture della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Città di Genova e dell’Atto di Resa delle truppe tedesche.
Il corteo arriverà poi in largo Pertini per deporre altre corone e infine raggiungerà piazza Matteotti dove, alle 11.15, il sindaco Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti porteranno i loro saluti. L’orazione commemorativa sarà tenuta da Dario Venegoni, presidente nazionale Aned-Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti.
Per l’occasione, dalle 9 alle 19, il Museo del Risorgimento Istituto Mazziniano di via Lomellini 11 offrirà un’apertura straordinaria con ingresso libero e la possibilità di ammirare l’Atto di Resa delle truppe tedesche firmato a Genova il 25 aprile 1945 dal generale Gunther Meinhold a Villa Migone. Si è trattato dell’unico caso europeo in cui un corpo d’armata tedesco si sia arreso a formazioni partigiane. Per maggiori informazioni: telefono 010.5576430, email biglietteriarisorgimento@comune.genova.it, web www.museidigenova.it.
I Musei che resteranno aperti il 25 aprile 2018
– Musei di Strada Nuova ore 9.00 – 19.00
– Museo d’Arte Orientale “E. Chiossone” ore 9.00 – 19.00
– Museo del Risorgimento ore 9.00 – 19.00
– Loggia della Mercanzia – Mostra Cinepassioni ore 10.00 – 19.00
– Museo di Storia Naturale “G. Doria” ore 10.00 – 18.00
– Castello D’Albertis ore 10.00 – 19.00
– Mu.MA – Galata Museo del Mare ore 10.00 – 19.30
– Mu.MA – Museoteatro della Commenda di Prè ore 10.00 – 19.00
– Musei di Nervi – Raccolte Frugone ore 9.00 – 19.30
– Musei di Nervi – Galleria d’Arte Moderna ore 9.00 – 19.30
– Musei di Nervi – Wolfsoniana ore 9.00 – 19.30
– ViadelCampo29rosso ore 10.30 – 12.30 e 15.00 – 19.00
– Museo Diocesano ore 12.00 – 18.00
– Museo del Tesoro ore 9 – 12 e 15 – 18
– Museo della Lanterna ore 14.30 – 18.30
– Parco di Villa Pallavicini ore 9.30 – 19.00
– Casa di Colombo ore 11.00 – 17.00
– Torri di Sant’Andrea ore 11.30 – 17.30
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi