- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Ascensore di Villa Scassi, falsa partenza durante la presentazione dei lavori
GENOVA – Questa mattina sono stati presentati i lavori di ripristino dell’ascensore di Villa Scassi che collega via Cantore con corso Scassi, fermo dallo scorso 17 luglio per un guasto tecnico.
Dopo un piccolo imprevisto iniziale, causato dall’attivazione dei sofisticati impianti di sicurezza, l’impianto (tra i più utilizzati in città con una media mensile di ventimila passeggeri) ha funzionato secondo le previsioni e a breve tornerà a a servire i residenti della zona a monte di Sampierdarena e di gran parte dell’utenza diretta all’ospedale Villa Scassi.
Per la riapertura al pubblico si attende l’effettuazione della visita di collaudo da parte dei funzionari ministeriali, prevista venerdì 13 aprile. Le prove che la Commissione intende effettuare sono comunque già state eseguite con successo dai tecnici di impresa e Comune. L’impianto consente di essere portati direttamente, e senza soste intermedie, da via Cantore fino alla nuova stazione di corso Scassi che si trova sul lato del parco di fronte all’ospedale, evitando così il percorso pedonale lungo la galleria da via Cantore.
Fra le caratteristiche principali dell’impianto di Villa Scassi vi è quella di proseguire il proprio percorso senza doversi fermare durante il cambio di inclinazione tra il tratto orizzontale e quello verticale, minimizzando i tempi di percorrenza e ottimizzando gli spazi a disposizione con l’intero recupero del primo tratto della galleria esistente. La particolare conformazione costruttiva del raccordo tra il tratto orizzontale e quello verticale consente inoltre di evitare contraccolpi che provocherebbero una sensazione sgradevole al passeggero, oltre a conseguenze sul carrello di cabina, sottoposto altrimenti ad urti e sollecitazioni.
Per questioni di sicurezza dell’esercizio l’ascensore era già predisposto con un sistema di video sorveglianza che copre tutte le aree sensibili del nuovo impianto, cabina compresa. L’evacuazione di emergenza è possibile sia attraverso scale dedicate, sia attraverso un ascensore ausiliario dedito al recupero passeggeri, miglioria che agevola notevolmente il recupero dei passeggeri disabili. «Finalmente siamo riusciti a risolvere un problema particolarmente importante che sto seguendo da quando ho ricevuto l’incarico da assessore – commenta il vicesindaco e assessore alla mobilità Stefano Balleari – Avevo dichiarato che l’impianto sarebbe stato funzionante entro fine marzo ma purtroppo, a causa di impegni del Ministero calendarizzati precedentemente, siamo stati costretti a slittare di qualche giorno la riapertura al pubblico. Sono molto soddisfatto di poter riconsegnare alla città un impianto così importante. L’ascensore di Villa Scassi è un mezzo di trasporto veloce e importante anche dal punto di vista della sotenibilità ambientale, collocato in un quartiere popoloso e che finalmente torna ad essere un prezioso di servizio per tutti i genovesi e per chi nell’ospedale lavora o va a trovare i propri cari».
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi