- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Savona, in scena sabato al Teatro Sacco “Le Serve”
SAVONA – È “Le Serve” lo spettacolo di sabato 17 marzo (ore 21) del Teatro Sacco di Savona, che racconta la storia di due cameriere. Due sorelle, che amano e odiano insieme la propria padrona.
Hanno denunciato l’amante di questa con delle lettere anonime, ma venendo a sapere che sarà rilasciato in mancanza di prove e che il loro tradimento sarà scoperto, tentano, una volta di più, di assassinare “Madame”, fallendo miseramente. Quello che viene recitato ogni sera dalle due serve è l’assassinio della Signora; assassinio sempre interrotto, cerimonia mai conclusa, mai portata a termine. L’odio verso la padrona non è più il solo pretesto del loro malessere. Esaltate, visionarie, paranoiche, le serve sono incastrate in un mondo dove, vittime di loro stesse, si contorcono, si combattono; un mondo dove l’unica via d’uscita è la morte.
Claire e Solange vivono un rapporto di amore e odio con la loro padrona. Loro, forse già vecchie nell’animo, arcigne, quando la padrona non c’è, si ritrovano ad allestire un privato e ossessivo teatrino, una doppia vita in cui, come bimbe perverse, giocano “a fare Madame”. A turno, vestono i suoi abiti, la imitano e, alla fine del rito, la uccidono, ma le due sorelle non riescono mai a completare il rito, il tempo a disposizione finisce sempre prima. Un gioco di ruoli dove Madame esprime tutto il suo disgusto per le sue due bonnes e dove la bonne le impone la mise da indossare; perché non esiste una Madame senza serve e Serve senza padrona.
Tornate se stesse le due sorelle si rinfacciano invidie e gelosie, schernendo infatuazioni altrui e inconfessabili fantasie.
Lo spettacolo è incentrato su tre personaggi femminili, dalle precise connotazioni ed estrazioni sociali.
Il rito di Solange e Claire, con cui si apre lo spettacolo, spiazza lo spettatore, portato a credere, almeno in un primo momento, che Claire sia Madame. Ma tranne questo coup de théâtre nel resto dello spettacolo il metateatro si stempera nei più tradizionali, ma non per questo meno inquietanti, cenni alle fantasie di entrambe o a scene accadute precedentemente (i tentativi di strangolamento di Madame, le fantasie sul lattaio, le prove di scrittura per le lettere minatorie, le avide letture di cronaca nera…). Les bonnes più che uno spettacolo che ragiona sul farsi, proprio e del teatro in genere, gioca con la rappresentazione, la esplicita, la mette in mostra anelando all’autenticità proprio tramite la sua posa. Pochi oggetti compaiono sulla scena e fanno la scena, amplificando il senso simbolico del teatro, dove gli oggetti non sono semplice scenografia decorativa ma simboli che riportano sempre le due Serve al loro mondo reale.
L’ingresso in scena di Madame viene sostituito da una proiezione video della stessa, Madame in questa messa in scena è anziana, donna di classe ma di età notevolmente avanzata, questa scelta registica sottolinea il concetto che la condizione di serva è una condizione prima di tutto interiore. “Le Serve” è interpretato da Emanuela Rolla (anche in regia), Susanna Gozzetti (Solange) e Gabriella Fossati.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
info@teatrosacco.com
3317739633
3286575729
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi