- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Welcome Erasmus Day”, Genova accoglie gli studenti stranieri

GENOVA – Il Comune di Genova e l’Università degli Studi di Genova rinnovano la loro collaborazione nell’accoglienza degli studenti Erasmus. Grazie alla qualità dell’offerta formativa e all’ottima reputazione di cui Genova gode sempre di più, ogni anno molti studenti stranieri scelgono la nostra città per il loro periodo di studi all’estero,
Il 14 marzo dalle ore 14, presso la sala Gradinata dell’Ufficio Informagiovani del Comune di Genova a Palazzo Ducale si terrà il primo appuntamento del 2018 con il Welcome Erasmus Day, la giornata di accoglienza organizzata in occasione dell’inizio di ogni semestre accademico per dare il benvenuto agli studenti stranieri in arrivo nella nostra città.
Nel corso di questi mesi sono previsti in arrivo nel nostro Ateneo genovese quasi 120 studenti, provenienti dai 26 Paesi partecipanti al programma Erasmus plus.
Durante questo semestre le presenze si concentreranno di più da Francia, Spagna e Germania, con una percentuale del 68% di donne.
“Il Comune di Genova sostiene e sosterrà sempre le iniziative del progetto Erasmus – dichiara Elisa Serafini, Assessore a Marketing Territoriale, Cultura, Politiche Giovanili – Grazie a questi scambi i giovani possono innamorarsi dell’Europa: ad oggi senza alcun dubbio il più efficace progetto di promozione della pace tra paesi e di sviluppo economico.”
“La presenza di studenti stranieri nella nostra città – sottolinea l’assessore al turismo Paola Bordilli – costituisce un elemento importante per la promozione della città e della sua offerta turistica. La loro permanenza per un periodo piuttosto lungo a Genova ci dà l’opportunità di far conoscere le sue bellezze culturali, artistiche e gastronomiche, attraverso i molti prodotti turistici che la città offre. Per incentivare la conoscenza di questo enorme patrimonio, l’Assessorato al Turismo ha messo a disposizione degli studenti Erasmus degli sconti su alcuni servizi turistici come le visite guidate ai palazzi dei Rolli, al centro storico o alle audioguide, per tutto il periodo del loro soggiorno”
“L’Università degli Studi di Genova– afferma il Rettore Paolo Comanducci – insieme al Comune di Genova è profondamente impegnata nel garantire e nel promuovere la mobilità internazionale non solo dal punto di vista del sapere ma anche sotto il profilo dell’integrazione. L’Erasmus Welcome Day rappresenta un’occasione importante di conoscenza reciproca per celebrare quanto è stato fatto e per progettare insieme il futuro delle nuove generazioni”.
Durante l’evento verranno presentati i servizi dell’Ateneo e l’offerta culturale della città. A seguire si terrà un tour guidato del centro storico, e gli studenti verranno invitati a scattare e condividere foto e commenti sui social network utilizzando gli hashtag #genovamorethanthis e #erasmusgenova2018. L’intento è quello di coinvolgerli nello storytelling di Genova utilizzando Instagram, Facebook e Twitter.
Come di consueto, partner importante sarà il Gruppo Erasmus Genova GEG, sezione locale dell’internazionale Erasmus Students Network, associazione fondata dalla Comunità Europea che da anni contribuisce a promuovere la creazione ed il mantenimento di relazioni tra studenti ed ex studenti del programma Erasmus.
Alla realizzazione della manifestazione partecipano il Comune di Genova, attraverso l’Assessorato Marketing Territoriale, Cultura e Politiche per i Giovani con la collaborazione dell’Assessorato al Turismo; Commercio e Artigianato, con il coinvolgimento della Direzione Marketing e Promozione della Città e della Direzione Scuola e Politiche Giovanili – Ufficio Università Scuola e Politiche Giovanili e sportello InformaGiovani e; mentre per l’Università di Genova sono attivi il Servizio Mobilità Internazionale e il C.L.AT – Centro Linguistico di Ateneo.
Il Welcome Day Erasmus e le attività che ne seguiranno rappresentano un’azione del progetto URBACT Interactive Cities, di cui il Comune di Genova è capofila, finalizzato a esplorare e ampliare le potenzialità dei social media e degli strumenti digitali nella comunicazione fra istituzioni e cittadini.
Programma:
ore 13 arrivo dei partecipanti a Informagiovani, registrazione e tesseramenti. Saranno attivi dei desk informativi su
- GEG: Tesseramento circuito ESNcard, necessaria per diventare socio di ESN con cui si possono ottenere sconti nei locali convenzionati a Genova e al di fuori.
- Green Card: tessera gratuita per i giovani dai 15 ai 29 anni per ottenere sconti su: tempo libero, cinema, sport, musica, librerie, bar, ristorazione, shopping e tanto altro ancora. Puoi ritirare la Green Card presso: Informagiovani: Palazzo Ducale Piazza Matteotti 24r Genova oppure prenotarla on line sui siti informagiovani.comune.genova.it e www.gg6.comune.genova.it e scegliere dove ritirarla.
- ore 14 Saluto del Prorettore per le Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Genova, Prof. Andrea Trucco
- Saluto del Direttore Beni Culturali e Politiche Giovanili Comune di Genova Gloria Piaggio
- Saluto dell’Ufficio Comunicazione e Marketing e presentazione dei canali social della città
- Saluto del Clat – Centro Linguistico di Ateneo
- Presentazione del CUS – Centro Universitario Sportivo di Genova
- Saluto dei rappresentanti di ESN – Erasmus Student Network
- ore 15 circa suddivisione dei gruppi e inizio del tour guidato della città, con scatti di foto da parte degli studenti Erasmus.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi