- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Al Carlo Felice il primo talent-show delle scuole genovesi
GENOVA – Nasce a Genova il primo evento che raccoglie in un’unica serata il meglio dei talent show delle scuole genovesi: Genoa Vision Talent Night.
La serata vedrà la partecipazione di artisti provenienti da 8 licei che martedì 27 Marzo si sfideranno in una manifestazione canora sul palco più famoso della città, quello del Teatro Carlo Felice.
L’evento offrirà uno spettacolo musicale di altissima qualità e vuole rappresentare l’occasione per avvicinare l’intera cittadinanza ai giovani che, con le loro idee, entusiasmo e talento, rappresentano il futuro del territorio.
Le scuole coinvolte in questa prima edizione, sono i licei classici Colombo, D’Oria, Mazzini, i licei scientifici Cassini, Leonardo, M.L. King, il liceo linguistico Deledda e il liceo delle Scienze Umane Pertini.
Alla gara parteciperanno tutti i vincitori dell’ultima edizione dei talent show delle rispettive scuole che verranno accompagnati sul palco dalla band dei maestri della Roland Music School, da giovani artisti e da ballerini.
L’intento è quello di dare vita ad una serata coinvolgente e divertente per un pubblico di giovani ed adulti uniti dall’amore per la musica. A condurre la serata sarà un brillante ventenne, Francesco Ghio, già talentuoso allievo del CFA di Genova, presentatore di eventi e presto sul palco della prestigiosa London Academy of Music and Dramatic Art di Londra.
Come nella migliore tradizione i vincitori della serata, verranno proclamati dal voto congiunto di una giuria di esperti e del pubblico che verrà coinvolto per scegliere la propria performance preferita.
Tra i premi previsti, al primo classificato verrà offerto da The GIRA un vero e proprio slow travel da Milano a Sorrento per tre persone in Ape Calessino: un’occasione unica per ammirare on the road le bellezze italiane in un’avventura davvero entusiasmante.
Lo spettacolo è aperto a tutti: i biglietti sono disponibili online su Vivaticket, presso la biglietteria del Teatro Carlo Felice, sul sito dell’iniziativa www.genoavision.it e nelle scuole, tramite la vendita autorizzata da parte di promoter.
Genoa Vision Talent Night nasce dall’intuizione di due giovanissimi con una grande passione per la musica che, seguendo da tempo il fenomeno dei Talent Show nelle scuole (in 10 anni a Genova hanno partecipato più di 30.000 studenti), hanno deciso di mettere a sistema gli sforzi di questi anni, creando una vera e propria finale delle finali: è su questa idea che Matteo Altamura e Giovanni Gigante hanno fondato VisionBroad, startup dedicata ad eventi e manifestazioni per i giovani.
“Abbiamo deciso di impegnarci perché i nostri coetanei trovino l’energia per essere i principali protagonisti del cambiamento della città” spiega Matteo; “resilienza, caparbietà e coraggio sono i valori guida della nostra attività. Abbiamo costruito questa serata per offrire ai ragazzi un momento per mettersi in gioco, per sfidare i propri compagni e soprattutto se stessi” aggiunge Giovanni.
VISIONBROAD viene supportata nella realizzazione dell’evento da diversi partner. Per la direzione artistica può contare sulla ROLAND MUSIC SCHOOL, associazione culturale musicale che celebra quest’anno i suoi 25 anni di attività.
La regia è di Federico Ursi, ideatore del talent show “Leo’s got talent” e TALENT GARDEN GENOVA, sede genovese della più grande rete di coworking d’Europa, supporta l’iniziativa gestendo l’attività di comunicazione.
Collaborano rispettivamente per la parte video, grafica e fotografia tre giovanissimi ed entusiasti professionisti: Michela Pitto, Melania Tacchella e Carlo Alberto Alessi.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi