- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Riapre al pubblico la sfera di Renzo Piano dopo il restyling

GENOVA – Venerdì 9 marzo la Biosfera riapre al pubblico dopo i lavori di manutenzione straordinaria. Oltre ai lavori tecnici che hanno visto la sostituzione di parte delle vetrate e l’arrivo delle vele interne, previsto nelle prossime settimane, il restyling della sfera progettata da Renzo Piano ha compreso una nuova pannellistica, l’inserimento di alcuni esempi di prodotti finali derivati dalle piante visibili al pubblico e, nel corso della primavera, un nuovo sistema audio di supporto alla visita.
Il pubblico troverà all’interno della struttura rari esemplari di alberi tropicali: oltre alle celebri felci arboree, le più alte al mondo coltivate in vaso, alcune piante tradizionalmente utilizzate dall’uomo, quali l’albero della gomma da masticare, la cannella, la pianta del caffè, banani e altri frutti esotici e una collezione di orchidee.
Ad accogliere il pubblico, alcune specie di pesci, uccelli e rettili e diversi esemplari di ibis scarlatto, con il caratteristico piumaggio di un intenso color rosso.
Con la riapertura della Biosfera, i visitatori possono così completare tutte le esperienze comprese nei percorsi Pianeta Acquario – Acquario di Genova, giardino Un battito d’ali, ascensore panoramico Bigo e Biosfera – e AcquarioVillage – Acquario di Genova, Galata Museo del Mare, Sommergibile S-518 Nazario Sauro, giardino Un battito d’ali, ascensore panoramico Bigo e Biosfera.
Per quanti prediligono invece il tema del mare a 360°, GalatAcquario offre la possibilità di unire l’”immersione” nel Pianeta Acqua con l’ultimo arrivato, il cucciolo di lamantino, grazie alla visita all’Acquario di Genova con il viaggio nella storia della navigazione al Galata Museo del Mare.
Fino al 31 marzo, tutti i percorsi consentono di proseguire l’esplorazione degli ambienti acquatici con la scoperta degli animali che popolavano i mari al tempo dei dinosauri grazie alla sezione Paleoaquarium, parte integrante del percorso dell’Acquario di Genova.
Con 500 mq di spazio espositivo, 5 ricostruzioni in scala 1:1, 315 mq di illustrazioni a parete in scala 1:1, 3 esperienze multimediali, 1 area VR con 10 postazioni di Realtà Virtuale composte da sedute movimentate e Samsung Gear VR per un viaggio a 360° nel tempo e nello spazio. 180 secondi di video immersivo, il visitatore può immergersi negli Oceani preistorici alla scoperta dei grandi predatori marini come Liopleurodon, Tylosaurus eCryptoclidus.
Grazie alla durata di un anno dal momento dell’acquisto e alla possibilità di utilizzo su più giorni anche non consecutivi, tutti i percorsi consentono ai visitatori di organizzare al meglio la visita alle strutture, a seconda delle esigenze di ognuno.
Tutti i percorsi sono acquistabili sia online su www.acquariodigenova.it sia in biglietteria.
Prezzi:
Pianeta Acquario: adulti 35 Euro in biglietteria (33 Euro se acquistato on line); ragazzi (4-12 anni) 24 Euro; ridotti (over 65, militari, invalidi) 29 Euro.
AcquarioVillage: adulti 50 Euro in biglietteria (48 Euro se acquistato on line), ragazzi 34 Euro, ridotti 43 Euro.
GalatAcquario: adulti 42 Euro in biglietteria (40 Euro se acquistato on line), ragazzi (4-12 anni) 29 Euro; bambini (0-3) gratis; ridotti (over 65, militari, invalidi) 37 Euro.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi