- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Al Teatro Garage in arrivo due spettacoli d’autore

GENOVA – Il Teatro Garage propone due spettacoli d’autore tra la commedia e il dramma.
Ecco, nel dettaglio, programma e testi.
venerdì 9 marzo ore 21,00
Compagnia del calzino
LA VEGLIA
di Morris Panych regia Silvia Marchetti
regia Silvia Marchetti
con Alessandra Frabetti e Andrea Ramosi
Una commedia dall’irresistibile humor nero: Kemp apprende da una lettera che l’anziana zia Grace, di cui conserva solo un vago ricordo d’infanzia, è moribonda. Abbandona quindi quel poco di messa in scena che regge la sua vita per correre al suo capezzale, nella speranza (a tratti malcelata) di mettere le mani sull’eredità dell’anziana parente. Appare chiaro fin da subito che l’anziana Grace conduce una vita tutt’altro che lussuosa, e che ha probabilmente sempre vissuto una vita povera e solitaria; ma Greg sembra non accorgersene, impegnato a recitare la parte del nipote premuroso, intento a recuperare quegli affetti famigliari che non ha mai avuto e che ora paiono completamente riassunti nel flebile filo che lo lega alla zia. La veglia tuttavia si prolunga: le stagioni si susseguono, la zia sembra godere di
una salute assai migliore del previsto, e i due si trovano a “convivere” ben più a lungo di quanto Kemp si aspettava. Prende avvio tra i due una schermaglia dall’irresistibile humour nero: lui cerca in ogni modo di convincerla che DEVE morire (arrivando a progettare di ucciderla), mentre la presenza del nipote sembra inspiegabilmente far ringiovanire la taciturna Grace, che trae dalla
presenza del nipote nuove ragioni per aggrapparsi alla vita. Nell’esilarante trascorrere dei giorni e delle stagioni, i due finiscono per tracciare un quadro assolutamente disincantato di se stessi, finendo per mostrarsi per ciò che sono: un uomo solo alla perenne ricerca di se stesso e di quell’affetto che gli è sempre stato negato, e una donna anziana abbandonata al proprio destino di
solitudine
Diretti da Silvia Marchetti, in scena Alessandra Frabetti e Andrea Ramosi
sabato 10 marzo ore 21,00
domenica 11 marzo ore 17,00
Compagnia Palco Giochi
EVA CONTRO EVA
di Mary Orr
regia Valentina Roncallo e Federica Menini
con Monica Allegri, Yuki Assandri, Ernesto Garibotto, Elena Giuffra, Jorma Lagolio, Andrea Majorana, Valentina Roncallo, Davide Tellino
La Compagnia palco Giochi propone un testo divenuto noto grazie alla trasposizione cinematografica del 1950 “Eva contro Eva” di Mary Orr (foto in copertina).
La storia racconta lo scontro fra due donne la cinquantenne Margo Channing attrice teatrale al culmine del successo, e la giovane Eva Harrington sua fervida ammiratrice.Eva conosce la signora Channing e le manifesta tutta la sua ammirazione. Margo, colpita da Eva e dalle sue parole, decide di assumerla come segretaria personale.
Dotata di grande fascino e di un’apparente umiltà, la ragazza non tarda ad entrare nelle grazie di Bill Sampson, talentuoso regista e fidanzato di Margo, di Lloyd Richards, marito di Karen e drammaturgo di successo, nonché della stessa Karen. Eva rivela così una feroce determinazione verso il successo personale, e riesce ben presto a sostituirsi a Margo sul palcoscenico ricevendo numerosi consensi, soprattutto da parte del cinico critico teatrale Addison Dewitt.
La sua risolutezza e il suo talento la portano a ricevere uno dei più prestigiosi riconoscimenti in ambito teatrale, il premio Sarah Siddons. Tutto sembra procedere per il meglio se non fosse che l’apice del suo successo coinciderà inevitabilmente con l’inizio del suo declino. Eva infatti, ormai abbandonata da tutti, diventerà vittima dello stesso gioco da lei architettato.
La regia a quattro mani è di Valentina Roncallo e Federica Menini
In scena Yuki Assandri è Margo fronteggiata da Eva che ha voce e volto di Elena Giuffra; con loro Monica Allegri, Ernesto Garibotto, Jorma Lagolio, Andrea Majorana, Valentina Roncallo, Davide Tellino
La scena è di Valentina Cosulich, i costumi di Caterina Buonamico e Anita Falchi Delitala
Info per entrambi gli spettacoli
ingresso € 12,00 intero € 9,00 ridotto
gli spettacoli sono compresi fra quelli a scelta in abbonamento
prenotazioni e info 010 51.14.47 info@teatrogarage.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi