- linea 49: si ferma a Largo Giardino
- linea 39: non raggiunge via Vesuvio, limitata a Oregina
- linea 40: non raggiunge via Costanzi, limitata a Oregina
- linea 71: conclude la corsa alle Cave di San Carlo di Cese
- linea 52: a causa della caduta di un albero sulla carraggiata, conclude la corsa una fermata prima del capolinea naturale: cimitero di Sestri Ponente, Pini Storti
- linea 481: ritardi sulla frequenza delle corse perchè procede con le catene montate
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
MALTEMPO, NEVE E FORTI RAFFICHE DI VENTO: SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI

GENOVA – Ancora vento, neve e, soprattutto, gelo. Nonostante quella appena passata sia stata una notte tranquilla, ha visto il presentarsi di un forte vento che da un lato ha mitigato le precipitazioni nevose, ma dall’altro ha favorito, e potrebbe favorire ancora, la formazione di ghiaccio.
A causa di questo forte vento di burrasca proveniente da nord, è stata aggiornata l’allerta con le seguenti modalità:
- Zona A, costa: gialla fino alle 17 di oggi;
- Zona A, interno: gialla fino alle 14 di domani;
- Zona B, costa: arancione fino alle 19 di oggi, gialla dalle 20 alle 5 di domani mattina, nuovamente arancione dalle 6 alle 14 di venerdì;
- Zona B, interno: gialla fino alle 5 di domani mattina, arancione dalle 16 alle 14 di venerdì;
- Zona C, costa: arancione fino alle 19 di oggi; gialla fino alle 23;
- Zona C, interno: gialla fino alle 14 di venerdì;
- Zona D: gialla fino alle 5 di venerdì, arancione dalle 6 alle 14 di venerdì;
- Zona E: gialla fino alle 5 di venerdì, arancione dalle 6 alle 14 di venerdì.
I prossimi giorni

La fontana di De Ferrari ghiacciata
Oggi sul genovese dovrebbero verificarsi ancora perturbazioni nevose, mentre nello spezzino e nell’imperiese l’innalzamento delle temperature ha trasformato la neve in pioggia. «Domani è una giornata particolarmente complessa – sottolinea Elisabetta Trovatore, responsabile Arpal – a causa delle precipitazioni e del contemporaneo rialzo delle temperature. Gli estremi della regione – prosegue – avranno temperature in rialzo, mentre nel centro della regione, dove rimane un nucleo freddo, potrebbero ripresentarsi precipitazioni nevose». Costante il rischio gelicidio, causato dal probabile rialzo delle temperature in quota. La situazione dovrebbe andarsi poi a normalizzare sabato, con piogge sulla costa e, forse, le ultime nevicate sull’interno.
Scuole ancora chiuse?
Si saprà dopo le 13.15, ora in cui il Coc si riunirà per decidere. Toti, in pieno accordo con Bucci, sembrerebbe voler optare per la prudenza, considerando l’assenza di particolari disagi registrata nonostante l’emergenza freddo.
Aggiornamento delle 18
Il Coc riunitosi a Palazzo Tursi ha adottato le seguenti misure:
- Le attività scolastiche degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio del Comune di Genova sono sospese per l’intera giornata di domani, venerdì 2 marzo 2018.
- I veicoli – per tutta la durata dell’allerta – devono essere muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio.
- Chiusura di tutti i mercati all’aperto.
- Stante il perdurare delle temperature inferiori allo zero e per permettere da parte dei tecnici addetti le necessarie verifiche prima della riapertura, restano chiusi al pubblico i cimiteri, i giardini e i parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso
- La Polizia Municipale ha rafforzato il servizio di pronto impiego su eventuali situazioni critiche collegate con l’allerta nella fascia oraria serale e notturna.
- I Municipi hanno attivato già dai giorni scorsi, anche in collaborazione con i volontari di Protezione Civile interventi di “salatura” sui percorsi pedonali di competenza e negli spazi prospicienti edifici pubblici di competenza municipale e/o aperti al pubblico e relativi percorsi di accesso. I Municipi attivano la distribuzione ulteriore di sale ad Associazioni e Comitati di cittadini volontari impegnati nella pulizia di percorsi pubblici (si ricorda che il Regolamento di polizia urbana dispone che commercianti, amministratori di condominio e privati cittadini, se abitanti di singole unità immobiliari, provvedano autonomamente alla pulizia degli spazi adiacenti il proprio fabbricato e/o attività; a questi soggetti, pertanto, non viene distribuito sale).
- Amiu ha effettuato ed effettuerà il passaggio continuo di mezzi spargisale lungo la viabilità principale e nelle zone collinari. In caso di nevicata provvederà ad attivare mezzi per la rimozione della neve
- Amt ha attivato le misure preventive stabilite dalla procedura di Allerta Neve, che prevede il monitoraggio della circolazione dei mezzi e la dotazione di catene. Il servizio potrebbe subire rallentamenti o limitazioni in base all’evoluzione delle condizioni meteo
- AsTer ha attivato il proprio piano interno di emergenza. Tre mezzi sono stati predisposti nella notte per interventi di salatura e spazzatura neve da effettuarsi in appoggio e su richiesta di Amiu. Da domani mattina il personale di Aster – sempre in appoggio ad Amiu – effettuerà interventi di spalatura e salatura a mano.
- Sono state attivate già dai giorni scorsi le associazioni del territorio che collaborano con il Comune per il piano di accoglienza delle persone senza fissa dimora per un totale di 153 posti letto disponibili (Vico Stoppieri, Villa San Teodoro, Casetta salita N. S. del Monte, Auxilium, Clinica chirurgica San Martino, Asilo notturno Massoero).
Limitazioni linee Amt

Un’immagine satellitare delle 11.45

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi