- linea 49: si ferma a Largo Giardino
- linea 39: non raggiunge via Vesuvio, limitata a Oregina
- linea 40: non raggiunge via Costanzi, limitata a Oregina
- linea 71: conclude la corsa alle Cave di San Carlo di Cese
- linea 52: a causa della caduta di un albero sulla carraggiata, conclude la corsa una fermata prima del capolinea naturale: cimitero di Sestri Ponente, Pini Storti
- linea 481: ritardi sulla frequenza delle corse perchè procede con le catene montate
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
MALTEMPO, NEVE E FORTI RAFFICHE DI VENTO: SCUOLE CHIUSE ANCHE DOMANI

GENOVA – Ancora vento, neve e, soprattutto, gelo. Nonostante quella appena passata sia stata una notte tranquilla, ha visto il presentarsi di un forte vento che da un lato ha mitigato le precipitazioni nevose, ma dall’altro ha favorito, e potrebbe favorire ancora, la formazione di ghiaccio.
A causa di questo forte vento di burrasca proveniente da nord, è stata aggiornata l’allerta con le seguenti modalità:
- Zona A, costa: gialla fino alle 17 di oggi;
- Zona A, interno: gialla fino alle 14 di domani;
- Zona B, costa: arancione fino alle 19 di oggi, gialla dalle 20 alle 5 di domani mattina, nuovamente arancione dalle 6 alle 14 di venerdì;
- Zona B, interno: gialla fino alle 5 di domani mattina, arancione dalle 16 alle 14 di venerdì;
- Zona C, costa: arancione fino alle 19 di oggi; gialla fino alle 23;
- Zona C, interno: gialla fino alle 14 di venerdì;
- Zona D: gialla fino alle 5 di venerdì, arancione dalle 6 alle 14 di venerdì;
- Zona E: gialla fino alle 5 di venerdì, arancione dalle 6 alle 14 di venerdì.
I prossimi giorni

La fontana di De Ferrari ghiacciata
Oggi sul genovese dovrebbero verificarsi ancora perturbazioni nevose, mentre nello spezzino e nell’imperiese l’innalzamento delle temperature ha trasformato la neve in pioggia. «Domani è una giornata particolarmente complessa – sottolinea Elisabetta Trovatore, responsabile Arpal – a causa delle precipitazioni e del contemporaneo rialzo delle temperature. Gli estremi della regione – prosegue – avranno temperature in rialzo, mentre nel centro della regione, dove rimane un nucleo freddo, potrebbero ripresentarsi precipitazioni nevose». Costante il rischio gelicidio, causato dal probabile rialzo delle temperature in quota. La situazione dovrebbe andarsi poi a normalizzare sabato, con piogge sulla costa e, forse, le ultime nevicate sull’interno.
Scuole ancora chiuse?
Si saprà dopo le 13.15, ora in cui il Coc si riunirà per decidere. Toti, in pieno accordo con Bucci, sembrerebbe voler optare per la prudenza, considerando l’assenza di particolari disagi registrata nonostante l’emergenza freddo.
Aggiornamento delle 18
Il Coc riunitosi a Palazzo Tursi ha adottato le seguenti misure:
- Le attività scolastiche degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio del Comune di Genova sono sospese per l’intera giornata di domani, venerdì 2 marzo 2018.
- I veicoli – per tutta la durata dell’allerta – devono essere muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve e su ghiaccio.
- Chiusura di tutti i mercati all’aperto.
- Stante il perdurare delle temperature inferiori allo zero e per permettere da parte dei tecnici addetti le necessarie verifiche prima della riapertura, restano chiusi al pubblico i cimiteri, i giardini e i parchi storici comunali. Al fine di consentire la prosecuzione delle attività e dei servizi pubblici che vengono svolti al loro interno (musei, impianti e locali per attività ludico/sportive, locali ad uso abitativo/associativo), sono individuati appositi percorsi in modo da permettere l’accesso ed il deflusso
- La Polizia Municipale ha rafforzato il servizio di pronto impiego su eventuali situazioni critiche collegate con l’allerta nella fascia oraria serale e notturna.
- I Municipi hanno attivato già dai giorni scorsi, anche in collaborazione con i volontari di Protezione Civile interventi di “salatura” sui percorsi pedonali di competenza e negli spazi prospicienti edifici pubblici di competenza municipale e/o aperti al pubblico e relativi percorsi di accesso. I Municipi attivano la distribuzione ulteriore di sale ad Associazioni e Comitati di cittadini volontari impegnati nella pulizia di percorsi pubblici (si ricorda che il Regolamento di polizia urbana dispone che commercianti, amministratori di condominio e privati cittadini, se abitanti di singole unità immobiliari, provvedano autonomamente alla pulizia degli spazi adiacenti il proprio fabbricato e/o attività; a questi soggetti, pertanto, non viene distribuito sale).
- Amiu ha effettuato ed effettuerà il passaggio continuo di mezzi spargisale lungo la viabilità principale e nelle zone collinari. In caso di nevicata provvederà ad attivare mezzi per la rimozione della neve
- Amt ha attivato le misure preventive stabilite dalla procedura di Allerta Neve, che prevede il monitoraggio della circolazione dei mezzi e la dotazione di catene. Il servizio potrebbe subire rallentamenti o limitazioni in base all’evoluzione delle condizioni meteo
- AsTer ha attivato il proprio piano interno di emergenza. Tre mezzi sono stati predisposti nella notte per interventi di salatura e spazzatura neve da effettuarsi in appoggio e su richiesta di Amiu. Da domani mattina il personale di Aster – sempre in appoggio ad Amiu – effettuerà interventi di spalatura e salatura a mano.
- Sono state attivate già dai giorni scorsi le associazioni del territorio che collaborano con il Comune per il piano di accoglienza delle persone senza fissa dimora per un totale di 153 posti letto disponibili (Vico Stoppieri, Villa San Teodoro, Casetta salita N. S. del Monte, Auxilium, Clinica chirurgica San Martino, Asilo notturno Massoero).
Limitazioni linee Amt

Un’immagine satellitare delle 11.45

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“Premio Montale Fuori di Casa 2025”: a Francesco De Nicola il riconoscimento per la Critica Letteraria nell’anno di “Ossi di Seppia”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Procedono le celebrazioni dei...
- Pubblicato a Maggio 17, 2025
- 0
-
NEL WEEK-END GENOVA CAPITALE DEL VINO CON IL RITORNO DEL “WINE FESTIVAL” A VILLA BOMBRINI
Appuntamento a Cornigliano sabato 17 e domenica 18 maggio. Cinquanta...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IL 105 SUMMER FESTIVAL TORNA A GENOVA: ECCO CHI POTREBBE ESIBIRSI SUL PALCO DI PIAZZA DELLA VITTORIA
L’appuntamento è per venerdì 20 giugno. Anche quest’anno il concerto...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi