- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: VIOLANTE PLACIDO IN GIURIA
Giovanni Gastel
Dopo Erri De Luca e Cote de Pablo, ufficializzata la partecipazione al RIFF2018 dell’attrice italiana e dello sceneggiatore statunitense Ed Solomon
SESTRI LEVANTE (GE) – Continua ad arricchirsi il programma del Riviera International Film Festival, con l’annuncio della partecipazione di Violante Placido e di Ed Solomon, che raggiungono Cote de Pablo nella giuria della rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35. Inizia quindi a prendere forma la seconda edizione del Riviera International Film Festival, in programma dal 2 al 6 maggio a Sestri Levante e realizzata con il sostegno della Regione Liguria, del Comune di Sestri Levante, con Mediaterraneo Servizi spa, e del Comune di Portofino.

Violante Placido. Credit Andrea Ciccalè – Agenzia Photomovie
Violante Placido (in foto di copertina), attrice di prestigio internazionale al momento in viaggio tra i principali teatri italiani con “Sogno di una notte di mezza estate” (adattamento di Massimiliano Bruno del capolavoro di Shakespeare) al fianco di Stefano Fresi, Paolo Ruffini e Giorgio Pasotti, è pronta a far parte della giuria del RIFF 2018. «Sono felice di partecipare e sostenere il Riviera International Film Festival – afferma Violante Placido –. Sarà bello potersi stupire ed emozionare davanti al lavoro e alla creatività di giovani registi provenienti da tutto il mondo, e conoscere in questo contesto speciale gli altri componenti della giuria, con cui scambiare esperienze e opinioni». L’attrice e musicista romana (che vanta anche la pubblicazione di due album da solista ,“Don’t be shy” del 2006 e “Sheepwolf” del 2013) ha lavorato, nel corso della sua carriera, fianco a fianco con personalità del calibro di Pupi Avati (in “La cena per farli conoscere”), di Giovanni Veronesi (in “Che ne sarà di noi”, interpretazione che le valse la candidatura ai David di Donatello come migliore attrice protagonista), di George Clooney (in “The American” di Anton Corbijn) e di Nicolas Cage (in “Ghost Rider – Spirito di Vendetta”, pellicola targata Marvel diretta da Mark Neveldine e da Bryan Taylor). L’attrice è stata diretta anche dal padre, Michele Placido, nel suo ultimo film “7 Minuti”.

Ed Solomon Credit Youtube
Tra i giurati del RIFF2018 anche Ed Solomon, sceneggiatore di successi come “Men in Black”, “Charlie’s Angels”, “Now you see me” e di “Mosaic”, serie tv con Sharon Stone e diretta da Steven Soderbergh, in onda dal 30 gennaio su Sky Atlantic. Solomon, così come Cote de Pablo, primo nome della giuria a esser stato svelato, metterà a disposizione la propria esperienza in una masterclass incentrata sul “processo interiore di scrittura di film e televisione” (“The Inner Process of Writing for Film and Tv”, 4 maggio 2018, ore 14.30). Lo sceneggiatore racconterà come nasce un copione, esaminandone la struttura e mostrando al pubblico l’affascinante percorso di creazione. «È un enorme piacere – spiega Solomon – entrare a far parte della giuria del Riviera International Film Festival, e poter insegnare al pubblico qualche segreto del mestiere». La masterclass di Cote de Pablo (3 maggio 2018, ore 14.30), dal titolo “For the love of acting; the business and the heart”, illustrerà il mestiere dell’attore di serie TV, di cinema e di teatro, soffermandosi sulle tecniche di recitazione più utilizzate. L’attrice di origine cilena si soffermerà inoltre sulla necessità di coniugare passione per la recitazione e le imprescindibili ragioni del business. Le masterclass (biglietti disponibili su http://www.rivierafilm.org/le-masterclass/) avranno una durata di due ore, con un coffee break da 15 minuti. Tra i protagonisti finora annunciati anche il poeta e scrittore Erri De Luca, al centro di un incontro sul rapporto tra cinema e letteratura dal titolo “Parola e immagine in alleanza e in conflitto”.
Grande novità del RIFF2018 è l’introduzione dello Student Award nella sezione documentari, dedicata all’ambiente e alla natura. A conferire questo premio sarà una giuria di sei studenti, tra i 18 e i 29 anni, selezionata attraverso un bando (disponibile qui http://www.rivierafilm.org/student-jury/) aperto fino al 4 aprile. I membri della giuria Student potranno assistere a tutto il festival (dalla cerimonia d’apertura a quella di chiusura, passando tra masterclass, incontri e proiezioni dei film e dei documentari in gara) alloggiando gratuitamente a Sestri Levante, per poi scegliere il documentario da premiare con lo Student Award. Il Riviera International Film Festival si appresta così ad accendere ancora una volta i riflettori sul panorama mozzafiato di Sestri Levante e della Baia del Silenzio, con cinque giorni di proiezioni, masterclass e appuntamenti con registi, attori e produttori di livello mondiale.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi