- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
L’Hotel Angst di Bordighera splenderà di vita nuova: via alla ristrutturazione
BORDIGHERA (IM) – Si è svolta questa mattina la cerimonia per la posa della prima pietra
per i lavori di ristrutturazione dello storico Hotel Angst: circa 36 mesi di lavori per trasformare lo storico edificio in stile eclettico di Via Romana 76 in un moderno e funzionale complesso residenziale.
Dopo quasi un secolo di abbandono tornerà a nuovo splendore uno dei più importanti edifici in stile eclettico della riviera ligure di ponente, l’Hotel Angst, che in passato ha ospitato regnanti di tutta Europa, tra cui Regina Vittoria d’Inghilterra. Bizzi & Partners Development S.p.A tramite la controllata Immobiliare Angst, ha avviato oggi i lavori, partendo dalla messa in sicurezza, per il recupero dell’imponente edificio.
Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Bordighera Giacomo Pallanca e il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, accompagnati da diversi Assessori Comunali e Regionali.
L’intervento di recupero, progettato dall’Architetto Susanna Scarabicchi (fondatrice dello studio Tectoo), in collaborazione con l’ingegner Giuseppe E. Bessone, prevede la ristrutturazione di tutti gli elementi architettonici sottoposti a vincolo monumentale, tra cui l’imponente facciata lato sud, l’ingresso e i saloni del primo piano e la realizzazione di circa 80 unità abitative di pregio.
L’intervento riguarderà anche il parco, sottoposto a vincolo della Soprintendenza, che ritroverà il suo antico splendore grazie alla ricomposizione arborea con specie tipiche del clima mediterraneo quali palme e ulivi. Mentre la scarpata a nord dell’edificio sarà rinaturalizzata e rifunzionalizzata mediante la realizzazione dei tipici terrazzamenti liguri in cui saranno messe a dimora specie arboree che richiamano le colture tipiche di questo tratto di costa.
«Nella progettazione dell’intervento – ha dichiarato l’Architetto Scarabicchi – si è cercato di mettere in risalto e ottimizzare le peculiarità architettoniche dell’edificio rispettandone il carattere storico attraverso un approfondito lavoro con la Soprintendenza. Il valore architettonico di questo edificio ha fornito importanti spunti di riflessione, per il delicato rapporto tra i volumi esistenti e quelli nuovi, nello studio dei dettagli dei grandi saloni al piano di ingresso, e nella reinterpretazione dello stile dell’epoca».
«Oggi è una giornata importante – afferma Giacomo Pallanca Sindaco del Comune di Bordighera – per la Città di Bordighera, dopo anni di attesa è giunto il momento in cui l’Angst tornerà a essere una delle strutture più belle della città. E grazie all’accordo con Bizzi & Partners Development tra pochi mesi inizieranno anche i lavori per la riqualificazione del Palazzo del Parco e il raddoppio di Via Coggiola. Non posso che esprimere la mia soddisfazione per il risultato ottenuto».
«Siamo contenti che gli imprenditori tornino a investire nella nostra regione in un progetto così ambizioso, destinato a portare ricchezza e lavoro nel pieno rispetto del territorio e delle sue eccellenze – ha dichiarato il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – La Liguria è tornata ad attrarre investimenti e idee di sviluppo, e l’intervento sull’Hotel Angst è esemplare da questo punto di vista per la Riviera di Ponente e per tutta la regione. Oggi comincia un’opera che porterà alla valorizzazione di una struttura storica sotto tanti aspetti: quello turistico con il recupero di volumi importanti in un’area di grande pregio, che incredibilmente sono rimasti inutilizzati e sottoutilizzati per molto tempo; quello culturale, con la conservazione delle linee architettoniche che raccontano meglio di tante spiegazioni il passato illustre di questa città, tra le prime in Liguria a fare accoglienza turistica di qualità per i molti europei che sognavano la Riviera; quello ambientale, con la riqualificazione di un’area verde di grandissimo valore. Oggi è una bella giornata per Bordighera e per tutta la Liguria: la rinascita turistica del nostro territorio è avviata e procede a gonfie vele, e la prima pietra di quest’opera dimostra che il cambiamento è profondo e radicale».
«Oggi finalmente viene dato il via ad un’importante iniziativa imprenditoriale molto attesa dalla città di Bordighera – ha dichiarato l’ingegner Giuseppe E. Bessone per Bizzi & Partners Development S.p.A. – che porterà ricadute molto positive sia dal punto di vista occupazionale che economico per la riqualificazione estetica e funzionale di un importante complesso edilizio rimasto mutilato dall’ultima guerra ad oggi. Oltre a ciò i previsti interventi urbanizzativi, allargamento di via Coggiola e riqualificazione del Palazzo del Parco, contribuiranno in maniera significativa al miglioramento infrastrutturale e funzionale della città.”.
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi