- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Task, l’audience development targato Teatro della Tosse

GENOVA – Ha preso il via ieri sera al Teatro della Tosse il progetto Task (Theatre Audience Specific Keys), volto ad ampliare la partecipazione culturale consapevole del pubblico di età compresa tra i 19 e i 25 anni. Iniziativa che segue la scia di #Gais dello Stabile (entrambi sostenuti dalla Compagnia di San Paolo), si pone come obiettivo lo sviluppo di un approccio “pragmatico” e replicabile di Audience Development, che proponga soluzioni innovative riguardanti il rapporto tra contenuto, comunicazione e marketing.
Tra le molte richieste di partecipazione che sono arrivate in questi mesi il Teatro della Tosse ha selezionato 20 ragazzi tra i 19 e i 25 anni provenienti da tutto il Nord Ovest, che seguiranno un percorso formativo gratuito, con esperti del settore della comunicazione e dell’Audience Development. I giovani avranno la possibilità di occuparsi attivamente e di comprendere i fattori di attrazione del target di riferimento e sviluppare attorno ad esso specifiche strategie. L’intero percorso è inteso come un reciproco scambio di idee, impressioni e influenze tra “docenti” e “studenti”.
https://www.facebook.com/TeatroDellaTosse/videos/1834414783236430/
I ragazzi potranno osservare attraverso lezioni con professionisti del settore come nascono e si sviluppano questi appuntamenti e attraverso confronti e tavoli di lavoro potranno dare il loro contributo per realizzare una strategia di comunicazione efficace. Il progetto inoltre si svilupperà anche con una seconda fase particolarmente originale in cui verrà coinvolto un pubblico “ostile”, ovvero quelle persone che non si interessano di teatro e quindi non frequentano in nessun modo le sale. Il pubblico “ostile” vedrà gli spettacoli curati dal progetto T.A.S.K. e valuterà l’efficacia della strategia di comunicazione messa in atto.

Mauro Coccoli. Credit: Dibris
All’interno del cartellone 2018 del Teatro della Tosse sono state individuate due rassegne che i ragazzi seguiranno da vicino: “Passaggi – sguardi sulla morte (29 – 31 marzo)”, e”Life Festival – Persone oltre il genere (18 – 20 maggio)” La prima parte degli incontri di Task sarà dedicata al lavoro su “Passaggi”. Il gruppo di lavoro sarà guidato da Federico Boni professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli studi di Milano e Mauro Coccoli (in foto) ricercatore del dipartimento di Scienze della formazione dell’Università degli studi di Genova. I ragazzi oltre a lavorare a stretto contatto con i vari settori del Teatro della Tosse saranno anche seguiti nel loro percorso da No Panic Agency agenzia di comunicazione con sede a Torino nata dall’incontro fra un gruppo di neo diplomati della Scuola Holden e l’Art Director Paolo Pettigiani (età media 24 anni). A questi professionisti della comunicazione se ne affiancheranno altri che seguiranno la realizzazione della campagna di “Life Festival”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi