- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
METEO, DOMANI ALLERTA GIALLA PER NEVE SULLA LIGURIA
La morsa di freddo polare che sta colpendo il Nord Italia non risparmia la Regione. Previste temperature in picchiata e primi fiocchi nell’entroterra a partire dalla mezzanotte
GENOVA – Peggiorano le condizioni meteo su tutto il Nord Italia. La Liguria non fa eccezioni e in previsione della giornata di domani la Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo per neve sulla base degli ultimi aggiornamenti realizzati da Arpal.
L’allerta sarà GIALLA con le seguenti modalità:
ZONE D ed E, COMUNI INTERNI DI A e C : dalle 00.00 alle 23.59 di DOMANI, GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO
ZONA B, SIA COMUNI COSTIERI CHE DELL’INTERNO: dalle 00.00 alle 23.59 di DOMANI, GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO
La suddivisione del territorio regionale per zone di allertamento è la seguente:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Valfontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

La situazione in tempo reale dal satellite
LA SITUAZIONE: prosegue l’afflusso di aria fredda sulla Liguria, in attesa della nuova e ben più intensa irruzione attesa dalla giornata di domenica. Nella notte, come sempre in quota, si sono registrati i valori più bassi: Poggio Fearza (Imperia) -8.8, Monte Settepani (Savona) -6.0, Sassello (Savona) -4.2, Piampaludo (Savona) -4.1, Casoni di Suvero (La Spezia) -4.0. Ecco una serie di valori minimi divisi per provincia: IMPERIA: Pieve di Teco -1.6, Ventimiglia 3.8, Sanremo 6.6, Imperia 6.9. SAVONA: Cairo Montenotte -1.9, Calizzano -0.8, Savona 5.3, Alassio 6.1. GENOVA: Barbagelata -3.5, Santo Stefano d’Aveto -2.7, Passo del Turchino -2.1, Rossiglione -2.1, Torriglia -0.3, Busalla 0.4, Monte di Portofino 1.0, Genova Foce 6.3, Chiavari 6.9. LA SPEZIA: Padivarma -1.5, Framura 1.7, Varese Ligure 3.6, La Spezia e Sarzana 6.3. Dalle prime ore di domani, giovedì 22 e per tutta la giornata, sono attese precipitazioni che, stante le temperature, nelle zone interne saranno nevose. Al livello del mare avremo, invece, deboli piogge conspolverate nevose sulle alture, sopra i 200-300 metri in particolare nella parte centrale della regione. Attenzione anche ai venti forti da Nord Nord Est e alle gelate nelle zone interne di tutta la Liguria.
Ecco il dettaglio previsionale:
OGGI, MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO: Per tutta la giornata venti da Nord, Nord-Est fino a 60-70km/h con raffiche oltre i 100km/h su BCE, 50-60km/h con raffiche fino a 70-80km/h su AD. I venti, associati a temperature rigide, porteranno condizioni di diffuso disagio per freddo su DE e nell’entroterra di ABC.
DOMANI, GIOVEDI’ 22 FEBBRAIO: precipitazioni nevose a tutte le quote su DE, a quote collinari (sopra i 200-300m) nell’interno di ABC con cumulate generalmente deboli, solo localmente moderate sulle cime di AD. Sui comuni costieri deboli piogge a livello del mare e spolverate nevose sopra i 200-300m. Permangono venti da Nord, Nord-Est fino a 60-70km/h con raffiche oltre i 100km/h su BCE, 50-60km/h con raffiche fino a 70-80km/h su AD. Possibili gelate nella notte e condizioni di disagio per freddo su DE e nell’entroterra di ABC.
DOPODOMANI, VENERDI’ 23 FEBBRAIO: residue deboli nevicate a tutte le quote su D ed a quote collinari nell’interno di A; spolverate su E e nell’interno di C; esaurimento dei fenomeni in mattinata. Venti da Nord, Nord-Est forti e rafficati su tutte le zone; condizioni di disagio per freddo soprattutto nell’entroterra.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi