- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 23 febbraio la mostra “Genova tailor made: architetture compiute, in corso e in attesa”

L’esposizione dello studio di architettura milanese Barreca & La Varra presenterà interessanti progetti sul territorio genovese
Sarà visitabile da venerdì 23 febbraio fino a domenica 4 marzo, la mostra dedicata all’architettura firmata Barreca & La Varra e intitolata “Genova Tailor: architetture compiute, in corso e in attesa” presso Interno 1, in Albaro. L’esposizione, aperta al pubblico dalle ore 14 alle 20, cade esattamente nel decennale dalla fondazione.
Dal 2008, infatti, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra, hanno periodicamente frequentato il capoluogo ligure per lavoro e, più in generale, la Liguria. “Tornare costantemente alle asperità e alla particolare morfologia genovese – affermano – ha comportato un continuo affinare degli strumenti di lettura e di disegno che, qui più che altrove, in condizioni di densità spesso estrema e di naturalità densa, vengono richiesti.”
I progetti esposti appartengono a momenti e occasioni differenti: il primo lavoro rappresenta uno degli studi “in corso” e delinea un complesso di social housing di quattro edifici per un totale di 170 appartamenti ubicati nell’area dell’ex colorificio di Molassana e che vedrà la posa della prima pietra il prossimo aprile.
La sezione centrale è stata invece dedicata a Punta Murena, il promontorio tra Albenga e Alassio, dove è attualmente in corso la ristrutturazione della novecentesca Villa Brunati e del suo parco. “Qui – raccontano – sono in costruzione dieci micro-architetture residenziali che riservano, come piccoli scrigni, un rapporto esclusivo e intimo con la natura estrema del luogo, fatta di mare e cielo, pietra e vegetazione.”
Si passa poi a Erzelli, un’area in continuo sviluppo che viene descritta attraverso diversi render digitali, appartenenti a due progetti distinti che hanno lo scopo di dimostrare alcuni dei possibili scenari che il Great Campus può ancora accogliere.
Infine, nell’ultima sala, sarà visitabile il progetto “in attesa” che più richiama l’attenzione e che offre continuamente nuovi spunti di riflessione: il possibile riadattamento dell’area per ospitare la sede della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova.
“Rivedere i progetti tutti assieme è stata una conferma rassicurante – tengono a precisare – non tanto sugli esiti del nostro lavoro, quanto sulla capacità straordinaria di alcune città – Genova è
una di queste – di intessere con i singoli interventi architettonici un rapporto unico, intimo e solidale. Con questa città non si scherza, tutto quello che abbiamo imparato altrove, qui serve a poco, Genova costringe a sviluppare il progetto ripartendo dai suoi fondamenti, a porsi domande che, altrove, non ti poni più. Infine – concludono – Genova ci ha insegnato cose che altrimenti non avremmo imparato.”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi