- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
PIAZZA CORVETTO SENZA SOTTOPASSI E ATTRAVERSABILE A PIEDI

Al via il 19 febbraio la sperimentazione sulle nuove tempistiche dei semafori
GENOVA – Una piazza Corvetto impossibile da attraversare per mamme col passeggino e per chi ha difficoltà locomotorie, o una piazza Corvetto più pratica per tutti e, forse, più “scenografica”? Il Comune ha scelto, ovviamente, la seconda opzione e, in sinergia con il Municipio Centro Est, ha disposto il posizionamento di due attraversamenti pedonali (in concomitanza dei semafori in prossimità di via Piaggio e via XII Ottobre), con l’obiettivo di rendere meno difficoltosa la fruibilità di una delle piazze più importanti di Genova.
«Piazza Corvetto ha un grande inconveniente: è completamente inaccessibile – spiega il vicesindaco e assessore alla Mobilità e al Trasporto Pubblico Locale Stefano Balleari – a persone con problemi di tipo locomotorio. Per risolvere questo problema, abbiamo previsto l’inserimento di due attraversamenti pedonali e di scivoli. Inoltre, sarà disegnato un percorso per ipovedenti e ciechi assoluti». Il 19 febbraio partirà la sperimentazione (della durata di una settimana) sulle tempistiche dei semafori, in modo da fornire altri dati utili al progetto. «Con l’assessore Balleari – precisa l’assessore alle Politiche educative e dell’istruzione, alle Politiche socio-sanitarie e alla Casa Francesca Fassio – abbiamo subito parlato di accessibilità, trovandoci subito d’accordo su questa soluzione».

Piazza Corvetto prima e dopo l’inserimento dei due attraversamenti pedonali
«Il vicesindaco è stato rapidissimo – sottolinea Andrea Carratù, Presidente del Municipio Centro Est – nel trovare soluzione concrete, volte a restituire ai cittadini quella che un tempo era una piazza di passeggio». Un’operazione che presenterà la piazza in maniera differente, dando nuova vita al monumento centrale, per cui è in valutazione con la sovraintendenza l’installazione di un impianto illuminotecnico, forse anche “scenografico”. Sempre in sinergia con la sovraintendenza (e con il Civ della zona), è in valutazione un piano per creare alcuni posteggi in via Roma, utilizzabili al mattino per il carico-scarico merci e al pomeriggio come area azzurra. Potrebbe quindi sparire la corsia degli autobus (ma non le fioriere), a oggi utilizzata “promiscuamente” per parcheggio.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi