- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Doppia inaugurazione alla Satura Art Gallery
															GENOVA – La galleria d’arte Satura, sabato 3 febbraio alle 17, ospiterà la presentazione di due nuove mostre: “Prospetto mondo” di Vassily Shishkin e “S’ode ancora il mare” di Gian Carlo Contegno.
Ancora un ciclo di inaugurazioni nelle suggestive sale del Palazzo Stella a Genova: le due mostre saranno aperte al pubblico fino al 17 febbraio e saranno visitabili dalle 15 alle 19 (dal martedì al sabato).
- Mostra fotografica di Vassiliy Shishkin “Prospetto mondo” a cura di Alessia Lisenko.Vassiliy Shishkin è celeberrimo in Russia, il suo paese natale. Motivo della sua notorietà è l’aver trasformato la grafica pubblicitaria in una forma d’arte. Suoi sono i loghi di grandi società e corporate, simboli di prodotti culto o di iniziative culturali di grande richiamo. Ma Shishkin è un artista a tutto tondo, un osservatore empatico della realtà e un assiduo visitatore del mondo. La sua visione e la sua ispirazione non si limitano a permeare solamente la sua attività professionale, bensì hanno trovato nella fotografia il loro strumento espressivo ideale.
Con “Prospetto mondo” Shishkin porta in Italia per la prima volta ventuno scatti realizzati nelle sue peregrinazioni in paesi noti e meno noti, alcuni aperti ai circuiti turistici e altri chiusi al curioso occhio esterno, come la Corea del Nord. Le immagini, selezionate e commentate dallo stesso artista, vogliono trasmettere la sua prospettiva sulla realtà, fatta di volti e luoghi, della forza prodigiosa dell’essere umano tanto quanto della sublime bellezza della natura, colte nel loro contemperarsi e cooperare in un equilibrio mai pienamente afferrabile, ma solo intuibile. - Mostra “S’ode ancora il mare” di Gian Carlo Contegno a cura di Flavia Motolese.Gian Carlo Contegno è nato nel 1935 a Livorno, ma nell’adolescenza vive a Genova dove lavora nello studio in Salita San Francesco da Paola.
L’artista è fautore di una qualità rappresentativa che trova assunti e rimandi nella figurazione dei Macchiaioli e dell’impressionismo en plain air. In più egli connota il suo fare con una peculiare accentuazione di pathos verista, enfatizzato dell’uso della materia pittorica corposa e modulata rendendo ancora più originali le risultanze stilistiche, con effetti di impostazione “chiarista” a tutto beneficio degli esiti illuministi.
Soavi, eppur vigili, visioni ambientalistiche, accorte e sagaci inquadrature di un soggetto della realtà naturalistica e paesaggistica, che paiono immersi in un bagno di luce. Scorci paesistici del territorio rivierasco di entroterra, spettacolari “messe a fuoco” di Genova e del porto visti dalle alture della città, mirabili borghi marini. 
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					SAPORI D’AUTUNNO: TUTTE LE SAGRE A GENOVA NEL MESE DI NOVEMBRE
					
Dai vicoli del centro storico alle frazioni dell’entroterra, ogni fine...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
 - 0
 
 - 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi