- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Birre, legno e conserve: i nuovi settori inseriti nelle discipline artigianali liguri

GENOVA – La Regione Liguria ha presentato i tre nuovi disciplinari di produzione inseriti in “Artigiani In Liguria”: i settori birrifici artigianali, legno e affini, prodotti artigiani conservati sono stati approvati dalla Commissione regionale per l’artigianato.
«Con queste new entry – ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo economico e all’Artigianato Edoardo Rixi – salgono a ventidue le lavorazioni di qualità certificate da Regione Liguria. Un grande motivo di orgoglio, che vuole premiare e valorizzare i nostri artigiani, che puntano sulla qualità delle produzioni del nostro territorio. È un ulteriore passo avanti sul percorso che ci siamo prefissati per promuovere l’artigianato della nostra tradizione, che in questi due anni abbiamo supportato con forme di credito agevolato attraverso Artigiancassa e incentivando chi sceglie di puntare sulla qualità».
Per promuovere e fare conoscere i nuovi disciplinari del marchio “Artigiani In Liguria”, è stata realizzata dalla Commissione Regionale per l’Artigianato una campagna di comunicazione con tre video, che saranno divulgati sui canali web e social. Grazie all’estensione del marchio “Artigiani In Liguria”, le imprese artigiane liguri dei nuovi tre settori, regolarmente iscritte all’Albo imprese artigiane, possono presentare domanda di richiesta licenza d’uso del marchio alla Camera di Commercio competente per territorio.
Le tre nuove lavorazioni del marchio Artigiani in Liguria si aggiungono alle già presenti 19 lavorazioni artigianali liguri (ardesia della Valfontanabuona, arte orafa, ceramica, cioccolato, composizione floreale, damaschi e tessuti di Lorsica, filigrana di campo ligure, lavorazioni in pelle, ferro battuto e metalli ornamentali, gelateria, moda e accessori, materiali lapidei, panificazione, pasta fresca, restauro artigianale, sedia di Chiavari, tappezzeria in stoffa, velluto di Zoagli, vetro).
I nuovi settori di artigianato in Liguria:
- I birrifici artigianali, che devono utilizzare prodotti e materie prime di alta qualità anche con attenzione nei confronti del territorio ligure. Inoltre importante novità per il settore e il sistema del marchio, a garanzia del prodotto, vi sarà la disponibilità dei birrifici aderenti a sottoporsi a una campionatura delle proprie birre, che verranno sottoposte a un panel di esperti del settore, individuati dal Comitato Regionale del marchio, che verificherà, attraverso un “assaggio alla cieca”, insindacabilmente la qualità delle birre proposte.
- I laboratori artigiani del comparto legno ed affini, che svolgono attività nei seguenti settori: falegnameria, liuteria e strumenti a corda, oggettistica ornamentale ed articoli da regalo in legno, fabbricazione di pipe, fabbricazione di oggetti tipici in legno, carpenteria in legno, ebanisteria (intaglio, scultura, intarsio, doratura,…), tornitura del legno.
- Le imprese che realizzano presso il proprio laboratorio l’intero ciclo di produzione dei prodotti conservati artigiani dei seguenti settori, utilizzando prodotti e materie prime di alta qualità anche con attenzione nei confronti del territorio (alimenti sott’olio, lavorazione di funghi freschi e tartufi, lavorazione di erbe e aromi, conserve animali, vegetali e salse, produzione di sciroppi, succhi, confetture, nettari, marmellate, lavorazione frutta secca e conservata, produzione e stagionatura di salumi, di pasta alimentare secca, di grissini e altri prodotti da forno salati).
Per ulteriori informazioni, visita il portale web dedicato.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi