- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Il weekend al Museo Doria: il programma

GENOVA – Il Museo Civico di Storia Naturale G. Doria ospita due giornate didattiche all’insegna del divertimento: gli appuntamenti del fine settimana.
Anche questo weekend il Museo Doria e l’Adm (Associazione Didattica Museale) hanno organizzato insieme un ricco calendario di eventi.
Il programma
- Sabato 27 gennaio, alle ore 20.30: tutti i bambini dai 6 ai 12 anni posso partecipare all’emozionante “Jurassic Night”.
Quante cose entusiasmanti possono accadere passando un’intera notte in museo? Per scoprirlo basta provare un’esperienza unica come quella di dormire tra le sale del Museo di Storia Naturale e vivere una fantastica avventura. Il tema “giurassico” della prossima “Notte in Museo” sarà l’occasione, per i giovani e intraprendenti ricercatori, di andare alla scoperta di un misterioso reperto, affrontando varie prove e cimentandosi come veri paleontologi. Bambini protagonisti dunque, per un’opportunità speciale che permette di vivere e scoprire il Museo come mai capiterà a nessun adulto.
I genitori potranno accompagnare i bambini in Museo alle 20.30 del sabato per poi riprenderli la mattina dopo alle 9.30.
La notte ha un costo di 50 euro a bambino e comprende la colazione della domenica (cena esclusa), con riduzioni per fratelli e gruppi di amici (45euro). Inoltre, chi ha festeggiato il compleanno in museo, potrà usufruire di una tariffa speciale al costo di 38 euro valida anche per un amico.
L’attività si attiva con un minimo di 10 partecipanti e si chiude con un massimo di 25. Prenotazione obbligatoria al numero: 3348053212.
- Domenica 28 gennaio, alle ore 16.30: spettacolo dal titolo ” Tutti i perché della pecorella Erminia” con la partecipazione di “Mi racconti una storia?” di Michela Silvestri.
La ricetta vincente di tutte le grandi scoperte scientifiche si basa su: un’irrefrenabile curiosità, spirito d’osservazione e innumerevoli prove. La Pecorella Erminia è dotata di questo “carburante” della scienza: fare domande è la cosa che le riesce meglio.
Lo spettacolo ha una durata di circa 50 minuti ed è rivolto a bambini dai 4 ai 9 anni. Costo € 7.00 a bambino; prenotazione obbligatoria al numero: 3348053212.
Per avere ulteriori informazioni su tutte le attività di ADM è possibile consultare il sito web.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi