- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutti gli aspetti della cultura: ritorna il ciclo d’incontri alla Berio

GENOVA – Al via un nuovo ciclo d’incontri dal titolo “Ieri e oggi: le metamorfosi culturali del nostro tempo” che si terranno nella Biblioteca Berio: otto appuntamenti dal 29 gennaio al 7 maggio, l’orario previsto è alle ore 16.30.
La rassegna è organizzata dal Comitato di Genova della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Biblioteca Civica Berio e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Dopo il grande successo riscosso nel 2017, anche a seguito delle richieste avanzate dal pubblico che aveva compilato i nostri questionari di gradimento, hanno ritenuto opportuno realizzare anche per il 2018 una serie di conversazioni tra loro accomunate dallo stesso titolo. Sono stati inseriti nuovi argomenti che possano integrare il quadro dei temi affrontati lo scorso anno, tentando però di proporne anche alcuni altri per ampliare il concetto di cultura fino a comprendere fenomeni generalmente considerati ad essa estranei nel senso più tradizionale del termine.
Il primo appuntamento è fissato per lunedì 29 gennaio alle ore 16.30 nella Sala dei Chierici della Berio: Giuseppe Conte, uno dei maggiori scrittori e poeti italiani viventi, parlerà di “Narrativa e poesia nella società di oggi”. Siamo infatti in un periodo in cui la conoscenza della letteratura italiana per la massima parte è limitata all’ambito scolastico dove una poesia o una novella sono studiate come la trigonometria o le leggi della fisica, con uno sguardo rivolto quasi esclusivamente al passato tanto che, come è accaduto nell’estate del 2017, un tema di maturità su una poesia di Giorgio Caproni, il nostro maggior poeta del secondo Novecento, fa gridare allo scandalo. E, fuori dalla scuola, si legge poco o si legge una società che non è quella italiana (nei romanzi stranieri, per esempio).
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Il programma completo:
- 29 gennaio
Giuseppe Conte (Scrittore)
“Narrativa e poesia nella società di oggi” - 5 febbraio
Antonio Gozzi (Presidente della Virtus Entella)
“Il calcio: da sport a business” - 19 febbraio
Alessandro Masi (Segretario generale della Dante Alighieri e Storico dell’arte)
“Dal Museon dei Greci alle grandi mostre di oggi” - 5 marzo
Margherita Rubino (Professoressa di Drammaturgia dell’antichità, Università di Genova)
“La vitalità della cultura latina” - 19 marzo
Claudio Bertieri (Studioso dell’immagine)
“Le metamorfosi del fumetto, presenza multiforme nell’espressione artistica” - 9 aprile
Roberto Iovino (Direttore del Conservatorio “N. Paganini” di Genova)
“All’opera 150 anni dopo Verdi” - 23 aprile
Ferdinando Fasce (Professore di Storia Contemporanea, Università di Genova)
“I Beatles cinquant’anni dopo” - 7 maggio
Vito Molinari (Regista televisivo)
“Dalla tv in bianco e nero al digitale”
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi