- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Mortaio e pestello in azione: torna il Campionato mondiale di pesto

GENOVA – A breve comincerà la settima edizione del Campionato mondiale di pesto al mortaio: appuntamento a Palazzo Ducale il 17 marzo per assistere o partecipare direttamente alla gara ligure per eccellenza.
Nel mese di marzo il pesto genovese al mortaio celebrerà la sua settima edizione e nello stesso tempo verrà preso in considerazione dalla Commissione Interministeriale italiana per le candidature Unesco come possibile proposta di best practice di un bene culturale immateriale dell’umanità.
Il mortaio è ritornato a essere il “re” fra gli oggetti della cucina, lo strumento essenziale per chi il pesto lo vogliono fare “all’antica maniera”, in Liguria come nel resto del mondo. Chi vorrà, il 17 marzo all’interno di Palazzo Ducale, potrà far vedere il proprio talento culinario. Non solo: per l’occasione, tutte le persone che lo vorranno saranno invitate a scrivere e inviare all’Associazione Culturale Palatifini le loro storie, i ricordi e le tradizioni famigliari, a usare sempre l’ashtag #pestogenovese nelle loro comunicazioni social, a registrare dove, quando e da chi ha imparato a fare il pesto con mortaio e pestello. Chi vorrà sarà benvenuto nella stessa giornata a raccontare la propria storia nell’angolo del “Talk Show”. Sono tutti contributi destinati a un centro di documentazione sulla cultura italiana del cibo e utili per la causa del pesto genovese al mortaio patrimonio dell’umanità.
Le iscrizioni sono già state aperte il 17 gennaio: la gara aperta a tutti, professionisti, dilettanti e appassionati di cucina, purché maggiorenni. Le regole sono sempre le stesse: 100 concorrenti, iscritti in base a data e ora di iscrizione (50 liguri, 25 dal resto d’Italia e 25 dall’estero) o partecipanti di diritto perché vincitori di gare eliminatorie (a oggi, una trentina).
La giuria sarà composta da 30 giudici italiani e stranieri, selezionati sulla base delle competenze e del ruolo nell’universo del food (ristoratori, degustatori, giornalisti specializzati, esperti di alimentazione) e verrà coordinata da Roberto Panizza Presidente dell’Associazione Culturale Palatifini (che cura l’organizzazione del Campionato).
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi