- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
REGIONE, SINERGIA CON UNIGE: FINANZIATI 21 MASTER

Sei di primo livello, quindici di secondo: coinvolte 240 imprese. Previsti anche stage all’estero e percorsi di accompagnamento al lavoro
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Ventuno master gratuiti sono stati finanziati da Regione Liguria, attraverso il Fondo Sociale Europeo. Dopo la collaborazione sulle residenze universitarie, l’Università di Genova stringe ulteriormente i rapporti con la Regione, in una prospettiva tesa alla qualità ed eccellenza nei settori strategici dell’economia ligure.
I master (tre milioni di euro) prevedono oltre quattrocento posti, destinati a laureati nei corsi accademici triennali (master di primo livello) e nel biennio di specializzazione (secondo livello). «Nel bando avevamo esplicitamente previsto un punteggio – commenta l’assessore regionale alla Comunicazione, alla Formazione e alle Politiche giovanili e Culturali Ilaria Cavo – basato sulla percentuale di occupazione prevista (i master selezionati vanno dal 30 al 60%, ndr), incentivando in questo modo l’ente formatore a co-progettare i percorsi formativi insieme alle aziende, non solo per l’organizzazione degli stage, ma soprattutto per rispondere ai fabbisogni di competenze espressi dal mercato».

Enrico Giunchiglia. Credits: legaliguria.coop
Grazie a collaborazioni con enti pubblici e privati, e al forte coinvolgimento del sistema produttivo, sono stati previsti anche stage all’estero e percorsi di accompagnamento al lavoro, finalizzati alla creazione d’impresa e all’assunzione nelle 240 imprese ed enti coinvolti. I posti di lavoro creati, stimati attraverso la percentuale (calcolata a sei mesi dalla fine del percorso) di occupazione complessiva (tra tutti i ventuno master), saranno più di duecento. «L’Ateneo è orgoglioso di poter mettere le proprie eccellenze nella didattica e nella ricerca a servizio – sottolinea Enrico Giunchiglia (in foto), Prorettore Vicario dell’Università – dello sviluppo economico regionale e dell’occupabilità dei giovani laureati. Lo stretto raccordo – prosegue – con il tessuto produttivo e istituzionale ligure da cui nascono i master aiuterà a rendere ulteriormente sinergica l’alta formazione con le esigenze e le potenzialità del territorio».
Gli ambiti disciplinari coinvolti fanno riferimento alle aree privilegiate dal Programma Nazionale della Ricerca 2015-2020 e spaziano dall’Industria 4.0 al turismo, dall’ICT alla cyber security. passando tra tecnologia, salute, sicurezza, disabilità, valorizzazione del patrimonio culturale e design. A questo bando, ne seguiranno uno (sempre di tre milioni di euro) per i dottorati di ricerca e un altro (da quattro milioni di euro) riservato agli assegnisti di ricerca. Un rapporto, quello tra Regione e Unige, che conferma la volontà di entrambi di puntare sullo sviluppo, inteso non solo come «rispondere al bisogno di competenze della Liguria – specifica Giunchiglia – ma anche come anticipare i bisogni futuri, per accentuare la competitività dei nostri giovani e delle imprese in un mercato globalizzato».
I bandi del Master saranno consultabili da lunedì 22 gennaio sul sito www.perform.unige.it.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi