- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
REGIONE, SINERGIA CON UNIGE: FINANZIATI 21 MASTER

Sei di primo livello, quindici di secondo: coinvolte 240 imprese. Previsti anche stage all’estero e percorsi di accompagnamento al lavoro
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Ventuno master gratuiti sono stati finanziati da Regione Liguria, attraverso il Fondo Sociale Europeo. Dopo la collaborazione sulle residenze universitarie, l’Università di Genova stringe ulteriormente i rapporti con la Regione, in una prospettiva tesa alla qualità ed eccellenza nei settori strategici dell’economia ligure.
I master (tre milioni di euro) prevedono oltre quattrocento posti, destinati a laureati nei corsi accademici triennali (master di primo livello) e nel biennio di specializzazione (secondo livello). «Nel bando avevamo esplicitamente previsto un punteggio – commenta l’assessore regionale alla Comunicazione, alla Formazione e alle Politiche giovanili e Culturali Ilaria Cavo – basato sulla percentuale di occupazione prevista (i master selezionati vanno dal 30 al 60%, ndr), incentivando in questo modo l’ente formatore a co-progettare i percorsi formativi insieme alle aziende, non solo per l’organizzazione degli stage, ma soprattutto per rispondere ai fabbisogni di competenze espressi dal mercato».

Enrico Giunchiglia. Credits: legaliguria.coop
Grazie a collaborazioni con enti pubblici e privati, e al forte coinvolgimento del sistema produttivo, sono stati previsti anche stage all’estero e percorsi di accompagnamento al lavoro, finalizzati alla creazione d’impresa e all’assunzione nelle 240 imprese ed enti coinvolti. I posti di lavoro creati, stimati attraverso la percentuale (calcolata a sei mesi dalla fine del percorso) di occupazione complessiva (tra tutti i ventuno master), saranno più di duecento. «L’Ateneo è orgoglioso di poter mettere le proprie eccellenze nella didattica e nella ricerca a servizio – sottolinea Enrico Giunchiglia (in foto), Prorettore Vicario dell’Università – dello sviluppo economico regionale e dell’occupabilità dei giovani laureati. Lo stretto raccordo – prosegue – con il tessuto produttivo e istituzionale ligure da cui nascono i master aiuterà a rendere ulteriormente sinergica l’alta formazione con le esigenze e le potenzialità del territorio».
Gli ambiti disciplinari coinvolti fanno riferimento alle aree privilegiate dal Programma Nazionale della Ricerca 2015-2020 e spaziano dall’Industria 4.0 al turismo, dall’ICT alla cyber security. passando tra tecnologia, salute, sicurezza, disabilità, valorizzazione del patrimonio culturale e design. A questo bando, ne seguiranno uno (sempre di tre milioni di euro) per i dottorati di ricerca e un altro (da quattro milioni di euro) riservato agli assegnisti di ricerca. Un rapporto, quello tra Regione e Unige, che conferma la volontà di entrambi di puntare sullo sviluppo, inteso non solo come «rispondere al bisogno di competenze della Liguria – specifica Giunchiglia – ma anche come anticipare i bisogni futuri, per accentuare la competitività dei nostri giovani e delle imprese in un mercato globalizzato».
I bandi del Master saranno consultabili da lunedì 22 gennaio sul sito www.perform.unige.it.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi