- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
NERVI E IL REPERTORIO IN DIALETTO GENOVESE: TUTTO IL PROGRAMMA
Comincia domenica 14 gennaio la prima edizione della rassegna teatrale “Nervi in scena”. Diciannove spettacoli, condotti da altrettante diverse compagnie, daranno vita al progetto ambizioso del Cips (Comitato indipendente promozione spettacoli): teatro in lingua italiana e in dialetto genovese (quasi una novità per il Levante ligure), cabaret, teatro musicale e teatro-tango.
GENOVA – Dal 14 gennaio al 26 maggio nel Teatro del Collegio Emiliani di Nervi si svolgerà una nuova rassegna teatrale, caratterizzata dalla presenza di spettacoli in dialetto genovese.
L’idea è quella di presentare il teatro amatoriale ligure di qualità attraverso le più variegate esperienze, che ne trasmetterà al pubblico una visione diversa, ampia e feconda.
Tantissime le compagnie presenti, esclusivamente liguri, e altrettante (oltre quindici) quelle che sono state “scartate” per non allungare troppo la rassegna, che terminerà il 26 maggio. Le compagnie non sono professioniste, ma stanno crescendo e ottenendo visibilità: alcune di esse hanno ottenuto l’aiuto di registi già molto noti nella scena genovese e non solo, come Simonetta Guarino, Cristina Cavalli o Stefania Pepe.
La rassegna sarà suddivisa in tre sezioni principali. Si parte con il teatro in dialetto genovese, che testimonia l’affermazione del genere anche nel Levante (il Ponente ha ancora il primato, soprattutto nei teatri di Loano, Sanremo o Cogoleto) con commedie già conosciute e altre nuove e recenti. Si continua con il teatro in lingua italiana e con il tango-teatro. Quest’ultimo non è da considerarsi solamente un ballo, anzi: si pensi che a Buenos Aires il tango è considerato cento per cento “cultura”, in cui la danza ne fa parte in una piccola percentuale.
Gli spettacoli andranno in scena ogni sabato alle ore 21 o domenica alle 16 (e un venerdì alle 21), sul palco del Teatro del Collegio Emiliani (via Provana di Leyni, 15).
Il costo del biglietto è di 10 euro (8 ridotto).
La prima commedia della rassegna “I manezzi pe majâ ‘na figgia”, previsto per domenica 14 gennaio, è già quasi sold out: si tratta di uno spettacolo che «funziona sempre, anche cambiando la versione originale avrà grande successo» come precisato da Piero Campodonico, fondatore della compagnia teatrale “Gilberto Govi”.
Ecco il programma completo:
- Domenica 14 gennaio, ore 16
“I I manezzi pe majâ ‘na figgia”
Compagnia I Villezzanti - Domenica 21 gennaio, ore 16
“Che Oz di mago” (Prezzo speciale per bambini)
Compagnia La Pozzanghera - Domenica 28 gennaio, ore 16
“O pezu dovià ancun vegnì”
Compagnia Don Bosco Varazze - Domenica 4 febbraio, ore 16
“Zembo a Ponente”
Compagnia I Malati immaginari - Domenica 11 febbraio, ore 16
“Plaza Suite 719”
Compagnia teatrale “III Millennio” - Domenica 18 febbraio, ore 16
“Atri manezzi”
Compagnia Nuova Compagnia - Domenica 25 febbraio, ore 16
“Tutto pe ‘n corpo de tésta”
Compagnia San Fruttuoso - Domenica 4 marzo, ore 16
“A portea do condominio”
Compagnia A compagnia de Miacoi - Domenica 11 marzo, ore 16
“Il mistero dell’assassino misterioso”
Compagnia Ladridarte - Sabato 17 marzo, ore 21
“Scheggie” omaggio a Dorothy Parker
Compagnia Cuori Liberi - Sabato 24 marzo, ore 21
“Tangueros” (debutto)
Compagnia Gli emigranti del Tango - Sabato 7 aprile, ore 21
“Meglio stasera che domani” (debutto)
Compagnia Officine Superbi Teatro - Sabato 14 aprile, ore 21
“Come ogni sabato”
Compagnia M&M - Sabato 21 aprile, ore 21
“I figli delle aquile”
Compagnia Le fusa - Sabato 28 aprile, ore 21
“Eva contro Eva”
Compagnia Il Palco Giochi - Venerdì 4 maggio, ore 21
“La moglie di chi?”
Compagnia Dell’Albicocca - Sabato 12 maggio, ore 21
“Non ti pago”
Compagnia Crocogufo - Sabato 19 maggio, ore 21
“L’importanza di chiamarsi Ernesto”
Compagnia Stabile R&GG - Sabato 26 maggio, ore 21
“Gossip Party”
Compagnia Chiamateci Pure Compagnia
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi