- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Tre diverse stili pittorici alla galleria Satura

GENOVA – Sabato 13 gennaio alle ore 17 la Satura art gallery (Piazza Stella 5/1) ospita l’inaugurazione di tre mostre personali di tre diverse artiste.
La galleria d’arte Satura, associazione culturale e centro per la promozione e diffusione delle arti, accoglie nella stessa giornata il debutto di tre diverse mostre artistiche.
Tutte le esposizioni sono visitabili dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 19 fino al 27 gennaio.
Ecco il programma:
- “Holocene” mostra personale di Tiziana Cera Rosco.
Tiziana Cera Rosco presenta i suoi nuovi lavori legandoli alla ricerca dello spirito, dei luoghi e del corpo. A differenza della produzione precedente, in cui si affaccendava una serie numerosissima di calchi di viso e busto, a volte lacerati preda di una ferita inguaribile e sempre aperta, i corpi di questa produzione paiono reperti, resti rinvenuti da un passato remotissimo, che hanno subito metamorfosi. Si rimane così nell’ambiguità del capire se sono forme che ci hanno preceduto o resti di noi, come ci ritroveranno nel futuro, primitivi come siamo. I materiali usati sono il gesso, la canapa e il bitume, a cui si uniscono reperti animali e vegetali.
Su uno schermo, senza distinzione di didascalia, scorrono le immagini dei luoghi che l’artista sente propri: l’Abruzzo, dove l’artista è cresciuta (soprattutto il lago e il bosco), e l’Islanda, terra che tra ghiacciai e zolfi, ha dato una svolta al suo lavoro anche nei riguardi della scrittura. - “Rêverie” mostra personale di Elsa Caselli a cura di Flavia Motolese.
Sarà la consonanza dei luoghi o la vibrante intensità cromatica, ma è impossibile, guardando le opere di Elsa Caselli (in foto), originaria di Nizza, non scorgervi l’influenza dell’Impressionismo e del Post-Impressionismo che hanno avuto nella Costa Azzurra una delle loro culle più feconde. L’interesse per il dato coloristico piuttosto che per il disegno; la prevalenza della soggettività dell’artista, delle sue emozioni che diventano il punto di partenza per interpretare la realtà e la scelta di raccontare il mondo con una valenza volutamente immaginifica e favolistica: sono i tratti distintivi della sua pittura.
Pennellate ora fitte e dense, ora veloci e fluide si alternano sulle tele, seguendo l’inclinazione creativa dell’artista e creando una trama di segni in cui l’azione pittorica si traduce in fantasie dal gusto barocco o in astrazioni di stampo onirico. La forma diventa quasi elemento da integrarsi in composizioni ritmiche, elementi e colori sperimentano molteplici rapporti spaziali ed andamenti estetici plurimi. - “Liguria negli occhi” mostra personale di Gabriella Chizzolini a cura di Andrea Rossetti.
Un racconto basato sul rapporto personalistico tra l’artista e il territorio, un incrociarsi di sguardi dominato da visioni istantanee, momenti reali ed effetti pregni di sostanza.
E Chizzolini va, senza sosta alla ricerca di momenti di vita. Miriadi di visioni ideali generate appositamente con l’intenzione di donare sentimentalismo pittorico a uno sguardo unico, irripetibile, destreggiato tra caratterizzanti interni, momenti privatamente topici e convulsivi esterni che su tela riversano tutto il pathos di presenze inconfondibili patrimonio dell’umanità.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi