- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA ON STAGE: I CONCERTI DI GENNAIO

Rock, blues, jazz, ma anche trap, classica e folk: tutte le serate di musica dal vivo in città
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Stufo delle solite serate in discoteca, dei gin tonic bevuti al freddo tra i vicoli o di stare a casa perché «a Genova non c’è niente da fare»? Forse un concerto calza a pennello: nel dubbio ecco il programma, settimana per settimana, di tutti i live organizzati nella Superba.
E ora provate ancora a dire che non c’è niente da fare…
Da giovedì 11 a domenica 14 gennaio
Si parte questa sera (ore 21.30) al Teatro Altrove con Bryan Hollon, meglio conosciuto come Boom Bip, in uno spettacolo tra break jazzy, ambient e hip hop. Venerdì 12 a ritmo jazz alla Claque (ore 21.30) del Teatro della Tosse, con i Klo’s Quintet a eseguire in anteprima il loro ultimo album “Days of Future Past” e al Count Basie (ore 21.30) con il “Sax Jubilation: New Year Concert”. Sempre venerdì 12, al Mercato del Carmine (20.30) si esibisce, per la prima volta a Genova, la cantautrice folk Nicole Stella; al Kitchen (21.30) arrivano Les Trois Tetons; ai Giardini Luzzati (ore 22) si presentano ufficialmente i Black Cafè. Ancora venerdì 12 al Carlo Felice (ore 20.30) il Maestro Andrea Battistoni dirige il concerto di Francesco Loi (flauto) e di Corrado Orlandi (clarinetto), mentre Claudio Golinelli, bassista ufficiale di Vasco Rossi, accompagna il Tropico del Blasco, cover band del Blasco, in un concerto al Crazy Bull (dalle ore 22) di Sampierdarena.

I genovesi L’ultimodeimieicani. Credits: Pagina Facebook
Sempre al Crazy Bull di Sampierdarena (dalle 21.30), ma sabato 13 gennaio si esibiscono le rivelazioni dell’indie-pop Giorgio Poi e Colombre, con i genovesi L’ultimodeimieicani (in foto) in apertura. Al Mercato del Carmine (ore 20.30) vanno in scena i Top Fuel, tribute band degli ZZ Top mentre, al Teatro Bloser (ore 23), si ricorda il Duca Bianco, David Bowie. Sempre sabato 13, ai Giardini Luzzati (21.30) Elso e La Spiegazione sono i protagonisti della terza puntata della serie di eventi “Love What U Love”; al Circolo Arci Barabini di Trasta suonano i Funkalai e Simona Ugolotti; al Count Basie Mattia Cigalini (sax alto), Alessandro Collina (piano), Marc Peillon (contrabbasso) e Rodolfo Cervetto (batteria) presentano “Alto Monk”; al Kitchen (ore 21.30) ritorna il bluesman Stefano Ronchi, accompagnato dal contrabbasso di Alberto Malnati; al Teatro Carignano (ore 21) gli Spirituals & Folk incontrano la tribute band degli U2 Joshua Tree Experience; e sul palco del Quaalude RockClub salgono, alle 23.30, i Palp e la Società per l’industria del freddo. Ancora jazz, ma nella mattinata (9.30) di domenica 14 gennaio, con il quarto appuntamento stagionale di Jazz’n’breakfast del Teatro dell’Archivolto: “Chitarre in Jazz”, con i Jiffy’s Bounce.
Da lunedì 15 a domenica 21 gennaio
Sono il violoncello di Steven Isserlis e il pianoforte di Olli Mustonen a inaugurare la settimana centrale di gennaio, con il concerto (alle ore 21) al Carlo Felice. Si prosegue martedì 16 con i Nomadi al Politeama (ore 21) e con i Zena Latin Jam ai Giardini Luzzati (ore 20.30), mentre giovedì 18 alla Claque ritorna “Il mio amico Giorgio Gaber” (ore 21.30) e, al Count Basie, si improvvisa in “Happy Jazz” (ore 21.30). Al Crazy Bull (apertura porte ore 20) prosegue “BangArang!”, la rassegna invernale del Goa Boa Festival, con l’esibizione del duo alternative-rap milanese Coma_Cose di venerdì 19 gennaio. Altri appuntamenti della serata la tappa del tour europeo dei Dobermann al Quaalude Rock Club (23.30); la BredaBusBand al Bonfim 2.0 (ore 22.30); i Radiostar e Max Lo Buono al Teatro Carignano (ore 21); il concerto (ore 21) al Museo della Storia del Genoa dei cantautori genovesi Franco Boggero e Paolo Gerbella; il release party di “Finalmente” dei Cartabianca alla Claque (ore 21) e il concerto, all’Angelo Azzurro Club, dei Black Diamonds, tribute band dei Kiss.
https://www.facebook.com/cartabiancandfriends/videos/1627427850657603/
L’originale video di promozione del release party di “Finalmente” dei Cartabianca
Sabato 20 gennaio (ore 20.30) si esibiscono, al Teatro S. Giovanni di Sestri Ponente, i finalisti del Sanremo Music Awards e, a fine serata, sarà reso noto il vincitore del Premio Liguria. Sempre sabato 20 sul palco del Teatro Govi (ore 21) va in scena “Imagine If”, tributo a John Lennon. Altro teatro, altro tributo: alle 21.30 al Teatro Carignano tocca alla cover band di Zucchero. E ancora, all’Hotel Tower Genova Airport (ore 19) apericena con live di Elio Giuliani & Zena Singers Band; ai Luzzati (ore 22) il concerto degli Sboom! e al Quaalude (23.30) quello della Hot Cherry Band.
Da lunedì 21 a mercoledì 31 gennaio

Il rapper Ernia. Credits: cashblog.it
Come la settimana precedente, il primo evento è un concerto al Carlo Felice, organizzato dalla Giovine Orchestra Genovese: lunedì 22 gennaio (ore 21) tocca alle musiche di Beethoven del Trio di Parma. Giovedì 25 gennaio all’RDS Stadium (ore 21) si esibiscono tre colonne portanti della musica italiana: Nek, Francesco Renga e Max Pezzali. Sempre giovedì al Teatro Verdi (ore 21.30) tocca alle Basse Frequenze, cover band di Ligabue; all’Altrove (ore 21.30) a Valerio Corzani ed Erica Scherl con “Interiors” e, al Count Basie (ore 21.30), al Fabio Taddei Trio. Prosegue incessantemente la programmazione della rassegna “BangArang!” al Crazy Bull (ore 21.30) con uno dei nomi di spicco della trap italiana, Ernia (in foto), in concerto venerdì 26 gennaio. Il cantautore genovese Enrico Bosio, sempre venerdì 26, fa ritorno al Teatro Bloser (21.30); in distacco di piazza Marsala (ore 18) si esibiscono I Basilischi, cover band dei Deep Purple; al Carlo Felice (ore 20.30) Andrea Battistoni dirige il concerto n°8, con Davide Cabassi al pianoforte e Federico Romano al violoncello; al Teatro Carignano Giuseppe Scarpato tiene un seminario di chitarra (dalle 18) con concerto (ore 21.30).
Sabato di tributi nell’ultima settimana di gennaio: al Teatro Carignano (ore 21) va in scena la “Notte delle Leggende”, con i White Wings a riproporre il concerto di Paul McCartney al City Field di New York del 2009 e con gli ElvisWay; al Collettivo Burrasca “Fabbricando Case”, tributo a Rino Gaetano (ore 21); al Bonfim 2.0 la coverband StereO2 (ore 22.30) e all’Utri Beach i Punto Live suoneranno cover di canzoni degli anni Settanta e Ottanta. Sempre sabato 27 gennaio al Quaalude arriva (ore 23.30) la Stefano Dentone & Antonio Ghezzani FullBand; al Count Basie (ore 21.30) il Borotti 4tet; al Kitchen lo show dei Lolita; e al Teatro Rina e Gilberto Govi (ore 21) la NP Big Band. Domenica 28 gennaio il Count Basie organizza un concerto all’ora del tè, con “Non solo classica: Verso il Romanticismo e oltre” del pianista Gabriele Paiato. Gli ultimi giorni di gennaio se li dividono il Carlo Felice e il Teatro Bloser, con l’esibizione dei Duo Biondi Brunialti (lunedì 29 gennaio, ore 21) del primo, e con il concerto dei canadesi The Wooden Sky al teatro di piazza Marsala (mercoledì 31, ore 21.30).
Qualche concerto non è stato inserito? Segnalalo a redazione@goamagazine.it o sulla nostra Pagina Facebook!

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi