- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A gennaio iniziano i nuovi corsi della Tosse

GENOVA – Corsi di teatro in lingua spagnola, di scrittura teatrale, di scenografia e tanto altro: i nuovi corsi e laboratori per il 2018 del Teatro della Tosse.
Con il nuovo anno si arricchisce la proposta laboratoriale del Teatro della Tosse. I percorsi formativi che hanno lo scopo di avvicinare gli allievi al teatro e al suo linguaggio, svelandone le diverse professionalità. Ai corsi già avviati nel 2017 si aggiungeranno infatti nuovi laboratori.
- Venerdì 12 gennaio alle ore 20 la prima lezione del nuovo corso di teatro in lingua inglese “Playing in English” condotto da Nicholas Brandon; il teatro può essere l’occasione per migliorare in modo divertente la propria conoscenza della lingua inglese, lavorando alla comprensione del testo, al miglioramento della pronuncia e delle intenzioni e infine recitando. Il corso, per il quale è sufficiente una conoscenza della lingua di primo livello, si concluderà con un breve spettacolo tutto rigorosamente in lingua inglese.Il corso si terrà a Genova tutti i venerdì in Falegnameria, vico Amandorla 3, dalle 20 alle 23 e si concluderà in palcoscenico il 15 maggio.
- Sabato 13 gennaio invece dalle ore 16 alle ore 21 incontro propedeutico e di selezione per il corso di teatro in lingua spagnola “Teatrando en Español” condotto da Anne Serrano: il corso, rivolto a chi abbia una conoscenza di base della lingua spagnola, permetterà di perfezionare la lingua e insieme di avvicinarsi al teatro in lingua spagnola e ad alcuni dei suoi autori. Si concluderà con un breve spettacolo-collage creato a partire delle scene preparate durante il corso.Il corso si terrà a Genova tutti i giovedì in Falegnameria, vico Amandorla 3, dal 25 gennaio dalle 16.30 alle 19.30 e si concluderà in palcoscenico il 31 maggio.
- Martedì 16 gennaio dalle ore 18 la prima lezione del nuovo corso di scrittura teatrale “Monologo. Soliloquio. Prologo… Epilogo” condotto da Elisa D’Andrea, un viaggio nella letteratura teatrale a 360 gradi, alla ricerca di trucchi ed espedienti che si sono esplicitati attraverso questa tecnica nella costruzione di grandi opere. Il teatro borghese lo voleva sopprimere, Čechov ce lo restituisce ancora più potente, forzando i caratteri del naturalismo, per sottolineare il tumulto interiore dei personaggi. Dopo una prima fase di apprendimento delle tecniche di scrittura, gli allievi metteranno a frutto l’esperienza per realizzare una breve mise en voix conclusiva per voce sola.Il corso si terrà a Genova tutti i martedì in Luzzati Lab, vico Amandorla 3 cancello, dalle 18 alle 20 e si concluderà con una breve mise en voix il 22 maggio.
- Sempre martedì 16 gennaio dalle ore 20 la prima lezione del secondo modulo della nuova Bottega comica “Goolliver Maps” condotto da Alessandro Bergallo con Andrea Begnini, i nuovi Gulliver viaggiano con il navigatore in ogni angolo del mondo ormai tracciato e conosciuto, per scoprire che nani e giganti hanno sempre e comunque l’irriducibile odore della razza umana. Rivisitazione, in stile Bottega Comica, del testo classico di Swift e dell’idea stessa del viaggio ai tempi di Google Maps. In questa seconda parte, cui è possibile iscriversi anche se non si è fatto la prima, sarà realizzata la messa in scena dello spettacolo per un confronto col pubblico.Il corso si terrà a Genova tutti i martedì in Falegnameria, vico Amandorla 3, dalle 20 alle 23 e si concluderà in nel palcoscenico della Claque il 22 maggio.
- Giovedì 18 gennaio dalle ore 18 la prima lezione del primo modulo del corso di scenografia teatrale “Decorazione pittorica teatrale” condotto da Paola Ratto, le basi teoriche e pratiche della pittura teatrale con la realizzazione di un bozzetto di Emanuele Luzzati. Nel secondo modulo che seguirà, gli allievi realizzeranno la scenografia del corso di recitazione condotto da Enrico Campanati con Elisabetta Carosio.Il primo modulo del corso si terrà a Genova tutti i giovedì in Laboratorio, vico Amandorla 3 cancello, dalle 18 alle 21 e si concluderà il 22 febbraio.
- Sabato 20 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 21.30 primo appuntamento con i seminari Emozioni in corso condotti da Arianna Comes, incontri che hanno lo scopo di dare nuovi mezzi di conoscenza di sé, in uno spazio extra-quotidiano lontano dai bisogni e pensieri di ogni giorno dove le persone si potranno incontrare, sperimentare in nuove vesti. Partendo da un lavoro fisico-percettivo cercheremo di raggiungere con le pratiche teatrali una maggior consapevolezza di sé, dello spazio e dell’altro. Il primo seminario affronterà il tema de Il viaggio di Ulisse, la partenza, il lasciare andare, l’attesa, il ritorno e il cambiamento.Il seminario si terrà a Genova in Luzzati Lab, vico Amandorla 3 cancello, sabato dalle 15.30 alle 21.30.
- Infine, martedì 23 gennaio dalle ore 17.30 la prima lezione del primo modulo del corso di costume teatrale “Teoria e pratica del costume” condotto da Danièle Sulewic, la storia del costume e lo stile di oggi: influenze e alchimie. Le basi teoriche e pratiche del costume teatrale: il bozzetto, ideazione e realizzazione, i supporti, i vestiti quotidiani reinterpretati. A conclusione del modulo verranno elaborati dei prototipi finalizzati allo spettacolo finale. Nel secondo modulo che seguirà, gli allievi realizzeranno la scenografia del corso di recitazione condotto da Enrico Campanati con Elisabetta Carosio.Il primo modulo del corso si terrà a Genova tutti i martedì in Laboratorio, vico Amandorla 3 cancello, dalle 17.30 alle 20.30 e si concluderà il 27 febbraio.
I corsi sono a pagamento.
Per ulteriori informazioni visita il Sito Web o contatta via email proposte.progetti@teatrodellatosse.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: A MATTEO GARRONE IL PREMIO “ICON AWARD 2025”
Al regista di Gomorra, Dogman e Io Capitano il premio...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
CINQUANTA CANTINE LIGURI PROTAGONISTE AL “GENOVA WINE FESTIVAL”, A VILLA BOMBRINI DAL 17 AL 18 MAGGIO
Previsti anche 6 stand food, wine tasting, lab bimbi, visite...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
LE STAR DE CINEMA BRILLANO A SESTRI LEVANTE: IN ARRIVO IN BAIA MATT DILLON, MATTEO GARRONE E VALERIA GOLINO
La stella di Hollywood e il regista di Io Capitano...
- Pubblicato a Maggio 9, 2025
- 0
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi