- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Un bando d’idee per il biennio 2018/19

GENOVA – Su proposta dell’Assessore alla Cultura Elisa Serafini, la Giunta ha approvato le linee guida per la promozione culturale della città per il biennio 2018/19.
Tra le novità, la creazione di un bando d’idee (“call for ideas”) che si occuperà di accogliere e valutare le proposte per la realizzazione di festival cittadini in molti ambiti culturali e il completamento a breve termine dell’obiettivo della fusione tra il teatro Stabile e l’Archivolto.
Nel sito del Comune di Genova, sezione “Bandi di gara” sono pubblicati il bando e il form per la “Call for ideas”. Le proposte andranno presentate entro le ore 12 di lunedì 5 febbraio 2018.
Queste le priorità strategiche in ambito di cultura, spettacolo ed eventi stabilite nel documento approvato dalla Giunta, che connoteranno le attività della Civica Amministrazione in collaborazione con altri grandi soggetti quali Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Porto Antico di Genova s.p.a:
- Progettare e coordinare iniziative di marketing territoriale attraverso la valorizzazione del patrimonio e la realizzazione di eventi finalizzati allo sviluppo economico e turistico della città anche in coordinamento con il Tavolo dell’imposta di soggiorno.
- Ampliare la valorizzazione della dimensione nazionale ed internazionale del patrimonio culturale materiale ed immateriale, artistico, architettonico, storico, paesaggistico, archivistico, ambientale, anche a fini turistici.
- Sostenere, nella logica dello sviluppo e nelle condizioni di sostenibilità e valorizzare le grandi istituzioni culturali cittadine e gli altri soggetti che promuovono progetti culturali di carattere nazionale ed internazionale.
- Sostenere, valorizzare e promuovere eventi e attività culturali e di spettacolo anche nella logica di sviluppo della relazione con il territorio.
- Valorizzare i processi creativi di rigenerazione del territorio attraverso la realizzazione di progetti e iniziative che offrano opportunità artistiche ed economiche a giovani creativi.
I progetti potranno essere realizzati attraverso differenti modalità: dall’organizzazione diretta da parte degli uffici comunali alla stipula di apposite convenzioni con i soggetti organizzatori dei progetti, individuati tramite una “Call for ideas” d’intesa con Fondazione Palazzo Ducale e Porto Antico di Genova S.p.A. Altri progetti potranno essere frutto di convenzioni con soggetti realizzatori di iniziative e progetti culturali specifici, o seguire l’emanazione di appositi bandi;
L’iniziativa del Comune di Genova verrà realizzata in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale e Porto Antico di Genova S.p.A. I progetti pervenuti saranno esaminati da un’apposita commissione, nominata dal Direttore della Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città, Attività Culturali e composta da rappresentanti della Direzione stessa, di Fondazione Palazzo Ducale e di Porto Antico di Genova S.p.A.
Potranno essere proposti festival e rassegne nei seguenti ambiti: musica, promozione della cultura scientifica e umanistica, della storia, della tecnologia e dello sviluppo economico, teatro, cinema e audiovisivo, fumetto, letteratura, poesia, danza, integrazione arti sceniche e performative, divulgazione delle scienze sociali, geopolitica e diritti umani, arte di strada.
Le proposte potranno essere presentate da enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti che operino in ambito culturale senza fine di lucro, ma anche imprese del settore culturale, creativo e dello spettacolo.
Altre linee guida verranno emanate a breve e definiranno i criteri per l’emanazione dei seguenti bandi riguardanti, rispettivamente, un contributo per l’attività teatrale svolta da soggetti che gestiscono una specifica struttura sul territorio genovese, e l’attività di “Giovani artisti” per progetti culturali innovativi realizzati da soggetti under 35.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi