- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
EPIFANIA 2018: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Ecco le iniziative per festeggiare il giorno della Befana a Genova e provincia
“L’Epifania tutte le feste si porta via” è il tormentone che ogni anno chiude le festività natalizie e segna il ritorno alla routine quotidiana, ma che rimane l’ultima occasione per festeggiare e passare la giornata in compagnia.
Il calendario degli eventi
EPIFANIA AL PARCO DI VILLA DURAZZO PALLAVICINI DI PEGLI
Un evento adatto ai più piccoli, con distribuzione di caramelle, dolciumi e doni per tutti i bambini. L’appuntamento sarà dalle ore 10 alle 16 presso la casetta del Romitaggio, all’interno del parco.
Un’iniziativa che si ripete: come l’anno scorso, anche quest’anno la Befana potrà, su richiesta, consegnare i regali dei genitori ai loro bambini, che dovranno essere consegnati presso gli uffici della villa nei giorni precedenti (dal 2 al 5 gennaio, dalle ore 9 alle 18).
Per informazioni e prenotazioni: 010.8531544
LA BEFANA SUL GHIACCIO AL PORTO ANTICO
Sabato 6 gennaio sarà possibile festeggiare l’Epifania anche presso la pista di pattinaggio sul ghiaccio dove, dalle 15 alle 16, la Befana si fermerà per giocare con tutti i bambini.
LO SPETTACOLO PER BAMBINI “LA BEFANA SI È STUFATA”
Uno spettacolo interamente dedicato ai bambini, “La Befana si è stufata”, andrà in scena al Laboratorio di Arti Sceniche di Vico Giannini, a Genova, a partire dalle ore 16.
La vecchina più simpatica delle festività intratterrà i più piccoli con una storia che la sta tormentando: stanca di portare dolci e carbone in giro per il mondo, vorrebbe godersi la pensione ma cercherà l’aiuto e il sostegno dei bambini per tornare a cavalcioni della sua scopa.
Al termine dello spettacolo verrà distribuito un dolcetto a tutti i partecipanti.
La prenotazione è obbligatoria (3404910024).
A SANT’OLCESE LA CALZA DELLA BEFANA DA RECORD
Come da tradizione, anche quest’anno una calza della Befana da record verrà appesa al campanile della chiesa di Sant’Olcese, nell’entroterra ligure.
L’evento, che avrà inizio alle ore 14, sarà arricchito dai doni della Befana, che arriverà intorno alle 14.30, e che rimarrà in compagnia dei bambini per seguirli nei giochi organizzati dai volontari della città.
Nel pomeriggio sarà possibile inoltre gustare le specialità della Valle presso il grande rinfresco che verrà offerto dagli organizzatori, accompagnato da cioccolata calda per i bambini e vin brûlé per gli adulti.
AL CASA MIA L’EPIFANIA CON IL FASHION TALENT ART
Il giorno della Befana, presso il Casa Mia Club di via XII Ottobre, si festeggerà con la settima tappa del concorso nazionale Fashion Talent Art, promosso dalla Global Events Group. All’interno della discoteca genovese saranno organizzate, a partire dalle ore 21, sfilate di moda, esibizioni di talento e una sfilata interamente dedicata al giorno dell’Epifania.
Per informazioni e prenotazioni tavoli tel. 010.8983728; per partecipare al concorso 3921409327.
AL TEATRO GARAGE ARRIVA LO SPETTACOLO “VIVA VIVA LA BEFANA”
Sabato 6 gennaio alle ore 17, andrà in scena presso la Sala Diana del Teatro Garage lo spettacolo per bambini “Viva viva la befana” di Fiorella Colombo, una storia dedicata alla Befana e alla sua vera storia, che incanterà grandi e piccini.
Lo spettacolo è compreso tra le manifestazioni patrocinate dal Municipio bassa Val Bisagno e l’ingresso è libero. Per ulteriori infomazioni contattare il numero 010 51.14.47.
AL MUSEO “GIACOMO DORIA” ARRIVANO GLI EVENTI PER BAMBINI
Il Museo di Storia Naturale “G. Doria” di Genova insieme all’Associazione Didattica Museale presenteranno due eventi dedicati ai più piccoli nel giorno della Befana: “La Befana dei piccoli” (3-5 anni) alle ore 11.15 e “La Befana al Museo” (6-12 anni) alle ore 15. Due appuntamenti da non perdere per aiutare la Befana ad uscire dal suo laboratorio di dolciumi, tra giochi e sorprese.
Prenotazione obbligatoria al numero 3348053212.
L’EPIFANIA CON IL CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL
Circumnavigando Festival si avvia alla conclusione con un’Epifania all’insegna del divertimento. Gli ultimi giorni del programma dal 5 al 7 gennaio prevedranno appuntamenti sotto al Tendone da Circo allestito al Porto Antico e nel Centro Storico genovese.
Presso il Tendone da Circo, allestito al Porto Antico, verrà ospitato il Circo Zoé e lo spettacolo “Naufragata”: una ballata che racconta l’impossibilità di arrivare e di ripartire per sentirsi vivi, come una nave che naviga in un viaggio in cui l’equipaggio segue il ritmo dei tamburi. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 5 e sabato 6 gennaio in doppio orario alle 17 e alle 21. Domenica 7 gennaio il Festival si concluderà con lo spettacolo delle 17.
Sabato 6 gennaio Circumnavigando proporrà un particolare appuntamento alle ore 16 nel Centro Storico genovese, dove la compagnia italiana Voyages Extraordinaires coinvolgerà il pubblico con “Steampunk Parade”: una parata itinerante, metafora narrativa dei nostri tempi.
EPIFANIA ALL’ACQUARIO
Fino al 7 gennaio all’Acquario di Genova ci saranno tante iniziative per festeggiare in compagnia il giorno della Befana:
Contest “Il Calendario dell’Avvento 2017” – Fino a domenica 7 gennaio il pubblico potrà partecipare allo speciale concorso che, come il tradizionale Calendario dell’Avvento, ogni giorno estrae due esperienze edutainment da vivere tra Acquario e AcquarioVillage. Per partecipare è necessario visitare il sito www.acquariodigenova.it.
“Notte con gli squali” – Sabato 6 gennaio, per i più piccoli, è previsto l’ultimo appuntamento delle festività: dedicato ai bambini tra i 7 e i 12 anni, la “Notte con gli squali” è l’occasione che permette di entrare in contatto con il mondo marino nello scenario notturno e addormentarsi davanti agli squali. Il prezzo è di 80 euro a bambino ed è obbligatoria la prenotazione, tramite C-Way Incoming Liguria (tel. 010.2345666, info@c-way.it).
Percorsi di approfondimento:
- Dietro le quinte – tutti i giorni fino al 7 gennaio: Questa esperienza consente di scoprire, grazie alla guida di un esperto biologo, i retroscena delle vasche, mediante la visita delle aree curatoriali e dei laboratori. Per partecipare è necessario acquistare il biglietto online o direttamente lungo il percorso di visita ad un prezzo di 8 euro per gli adulti, di 5 euro per i bambini (4-12 anni) e di 6 euro per i gruppi familiari di minimo 4 persone.
- Apri l’Acquario con noi – nei finesettimana: Si tratta di una nuova esperienza proposta dall’Acquario che prevede un tour speciale, per un gruppo di massimo 12 persone, alla scoperta di notizie e curiosità sul funzionamento degli impianti, del controllo degli ambienti espositivi e della cura degli animali prima che la struttura venga aperta al pubblico. L’esperienza comincia alle 7.30 del mattino e termina con la colazione ed è disponibile solo durante il weekend ad un prezzo di 60 euro a persona, più il costo del biglietto di ingresso.
- L’esperto con te – tutti i giorni su prenotazione: è la visita guidata esclusiva riservata a piccoli gruppi. I partecipanti potranno scegliere il tema dell’incontro oppure selezionare una proposta tra Mammiferi Marini, Mar Mediterraneo, Scogliere coralline e Animali pericolosi. I gruppi verranno accompagnati da un biologo marino esperto che potrà condurli anche in alcune aree riservate. L’esperienza è disponibile tutti i giorni su prenotazione e il costo è di 130 euro fino a 6 persone, mentre per la versione in lingua il costo è di 150 euro. È poi possibile estendere il gruppo fino a un massimo di 10 partecipanti con un costo aggiuntivo di 15 euro a persona.
Cene emozionali “In fondo al mare” – Si tratta della proposta serale dell’Acquario che propone ai propri clienti una cena unica nel suo genere, capace di emozionare grazie a menù e scenario.
La serata ha inizio alle ore 20 con l’ingresso presso il Padiglione dei Cetacei; i commensali, inoltre, potranno decidere tra le due opzioni di menù, uno di terra e uno di mare, che verranno accompagnate da una selezionata carta di vini.
La proposta ha un carattere esclusivo con disponibilità di posti limitati – 80 per ogni serata – su prenotazione, da effettuare tramite email cenaemozionale@acquariodigenova.it o telefono 349/3479802.
Speciali idee regalo – L’Acquario propone inoltre speciali idee regalo da mettere nella calza della Befana: dall’abbonamento annuale Acquario Pass, ai percorsi AcquarioVillage (Acquario di Genova + giardino Un battito d’ali + Biosfera + ascensore panoramico Bigo + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro + a partire dal 28/11/2017 la mostra Paleoaquarium), dal Pianeta Acquario (Acquario di Genova + giardino Un battito d’ali + Biosfera + ascensore panoramico Bigo + a partire dal 28/11/2017 la mostra Paleoaquarium) fino al GalatAcquario (Acquario di Genova + Galata Museo del Mare + sommergibile Nazario Sauro + a partire dal 28/11/2017 la mostra Paleoaquarium).
Paleoaquarium, il mare al tempo dei dinosauri – Dal 28 novembre 2017, la mostra dedicata agli abitanti del mare giurassico è diventata parte integrante del percorso espositivo dell’Acquario. Si tratta della prima mostra in Europa sugli animali marini ai tempi dei dinosauri ed è allestita presso lo spazio espositivo della Galleria Atlantide. 5 ricostruzioni in scala 1:1, 315 mq di illustrazioni a parete in scala 1:1, 3 esperienze multimediali, 1 area VR con 10 postazioni di Realtà Virtuale composte da sedute movimentate e Samsung Gear VR per un viaggio a 360° nel tempo e nello spazio; 180 secondi di video immersivo, consentono al visitatore di immergersi negli Oceani preistorici alla scoperta dei grandi predatori marini come Liopleurodon, Tylosaurus e Cryptoclidus.
UN’EPIFANIA ALL’INSEGNA DELLA PIOLAMANIA A PALAZZO LOMELLINO
Sarà visitabile fino a domenica 7 gennaio, presso Palazzo Lomellino di Genova, in via Garibaldi 7, la mostra intitolata “Domenico Piola 1628-1703 Percorsi di pittura barocca”, la prima monografica dedicata all’artista genovese che ha contato più di 4000 visitatori dall’apertura.
In occasione dell’ultimo weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio, Palazzo Lomellino rimarrà aperto al pubblico dalle ore 10 alle 18, con visite guidate alla mostra e al Giardino Segreto. Le visite guidate avranno inizio dall’atrio del Palazzo alle ore 11, 14.30 e 16.
È consigliata la prenotazione al numero telefonico 3938246228. Saranno previste riduzioni per studenti, insegnanti, soci Fai, Coop, Touring Club, Associazione Culturale Giano.
A CASTELLO D’ALBERTIS “ALLA RICERCA DELLE CALZE PERDUTE” – ATTIVITÀ PER BAMBINI
Sabato 6, per festeggiare l’Epifania in compagnia, sarà prevista, presso il Castello D’Albertis, l’attività ludica per bambini a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro nella quale tutti i bimbi si impegneranno ad aiutare la Befana, affinché ritrovi le sue calze tra il parco e le sale del museo.
Per i genitori, invece, avrà luogo, alle ore 16.30, il concerto di musica da camera del duo composto dalla flautista Asia Uboldi e dal chitarrista Riccardo Guella che interpreteranno le musiche di Mozart, Legnani, Borne e Vivaldi.
Il prezzo per partecipare è di 6 euro.
AL GALATA MUSEO DEL MARE E AL MUSEOTEATRO DELLA COMMENDA ARRIVA “DAL GALEOTTO AL PELLEGRINO…UNA STORIA DEL MEDIOEVO TRA GALATA E COMMENDA”
Un viaggio alla scoperta del Medioevo in compagnia delle storie di galeotti e pellegrini: ecco il tema del laboratorio per le famiglie che si terrà presso il Museo Galata e la Commenda.
Il costo sarà di 4 euro a partecipante e la prenotazione è obbligatoria.
Giovanna Ghiglione

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi