- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Simone Leoncini presenta nella sua città l’ultimo romanzo

GENOVA – Tre appuntamenti con Simone Leoncini che presenta il suo romanzo “Un omicidio banale ” (Robin Edizioni).
Simone Leoncini sarà in tre diverse sedi cittadine per esporre e presentare il suo ultimo romanzo dal titolo “Un omicidio banale”. Il programma è il seguente:
- Mercoledì 13, ore 17.30: Municipio 4 Media Val Bisagno (Piazza dell’Olmo, 3). Dialogo con l’autore l’Assessora Barbara Comparini, incursioni musicali di Irene Manca (chitarra e voce).
- Giovedì 14, ore 18: Mercato del Carmine. Matteo Agnoletto di Radio Babboleo intervista Simone Leoncini. Durante l’incontro sarà possibile consumare un ottimo aperitivo con prodotti locali.
- Sabato 16, ore 17.30: Genova Sestri Ponente, Spazio Espositivo (via Paglia 11 rosso). Simone Leoncini incontra amici e lettori nell’ambito della mostra di pittura di Lorenzo Massobrio e Claudio Calzato.
Dalla recensione di Repubblica si ricava: «solidamente solidale. Questo si credeva Genova. Ma da tempo non era più così, anche se in molti avevano fatto finta di non accorgersene. Troppe persone infelici, disorientate e impaurite. Sole. Abbandonate a se stesse. Corrose da un’angoscia limacciosa che non lasciava tregua. Nonostante il mare.»
Il libro
Estate Duemilatré. La vita di Jacopo Maris, commissario della Squadra mobile, procede senza scossoni. Soliti casi, soliti colleghi, solita fidanzata, Ester, con cui condivide un’esistenza quasi tranquilla. In una Genova oppressa dall’afa, mentre tutti quelli che possono fuggono verso le località di villeggiatura, restano solo il caldo e la sporadica incursione dei sogni a turbare il sonno del poliziotto.
Fino a quando in un’alba appiccicosa e cocente viene ritrovato il cadavere di un ragazzo. Giace nel cortile della fatiscente caserma Mazzini, situata nel bel mezzo di un quartiere popolare a ridosso del centro. Nessun documento con sé, nessun testimone all’appello. Un look in stile rasta. Sul corpo ferite riconducibili ad un’arma da caccia.
Si dipana da qui, da un omicidio senza un apparente movente, una vicenda che obbligherà il commissario a fare i conti con il lato oscuro di Genova, con il pregiudizio e un’intolleranza ormai fuori controllo. Ma anche con se stesso. Un caso che inchioderà Jacopo Maris alle proprie fragilità, alla sua inadeguatezza affettiva e alla difficoltà di misurarsi fino in fondo con la vita adulta. Ma la svolta forse è dietro l’angolo.
Simone Leoncini è nato a Genova nel 1974. Operatore sociale e attivista politico, dal 2012 al 2017 è stato presidente del Municipio Genova-Centro Est al cui interno è incluso il Centro Storico della città. Nel 2016 ha pubblicato La posta in gioco, la prima indagine del commissario Jacopo Maris.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi