- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Un classico della commedia francese al Teatro di Cicagna

CICAGNA (GE) – Domenica 17 dicembre alle ore 16 andrà in scena al Teatro di Cicagna lo spettacolo “La cena dei cretini” di Francis Veber.
Una novità per il Teatro di Cicagna: la prosa della domenica pomeriggio, con un classico della commedia francese, un grande successo che da quasi vent’anni diverte, affascina ed emoziona le platee di tutto il mondo. Si tratta dello spettacolo “La cena dei cretini” di Francis Veber, portato in scena dalla Compagnia Artemis Levante di Rapallo (Ge), che si cimenta nella sua prima grande produzione, con riadattamento e regia curati da Francesca Capitaneo Mevilli che ambienta la commedia in Italia e precisamente a Genova.
Protagonista è Pierluigi Broccardi, un editore di successo, segnato da due difetti. Il primo è confondere la pubblicazione di libri con la seduzione delle sue autrici più avvenenti. Il secondo è celebrare ogni settimana l’intelligenza propria e degli amici con un rito crudele: invitare a cena “un cretino” per farsi beffe di lui; a chi ha invitato il più cretino verrà alla fine assegnato un premio.
Una sera particolarmente sfortunata questo gioco si ritorce contro di lui. Paralizzato dal colpo della strega, in pieno litigio matrimoniale, braccato da un’amante invadente, l’editore si ritrova fra le mani del cretino che aveva invitato a cena per esibirlo agli amici.
Costui, naturalmente, gli combina un pasticcio dopo l’altro: gli cade addosso peggiorando la sua malattia, caccia via la moglie venuta a cercar pace, gli porta in casa un collega ispettore fiscale. Insomma, ridurrà l’editore allo stremo. E alla fine, ecco che del “cretino” si scopre un nucleo di umanità inaspettata, che va a contrastare con la pochezza e la mancanza di etica del ricco editore.
Una commedia esilarante e divertente che trascina il pubblico in situazioni paradossali e incredibili. Uno spettacolo incalzante, dove si ride ininterrottamente, fino alle lacrime.
L’opera di Francis Veber (autore tra l’altro de “L’apparenza inganna”, “La capra” e “Il rompiballe”) riesce ad analizzare la nostra società con lucida ironia, superando i luoghi comuni e regalandoci un divertimento intelligente che alla fine ci porta a riflettere.
Il costo del biglietto è di 12 euro (ridotto 10)
Per informazioni e prevendite visita il Sito Web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi