- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Meteo: diramata allerta gialla da Portofino al confine con la Toscana

GENOVA – La Protezione Civile Regionale ha diffuso l’allerta meteo diramata da Arpal sulla base degli ultimi aggiornamenti meteo previsionali. Queste le modalità di allertamento: allerta gialla per pioggie diffuse su C (tutti i bacini) dalle 9 alle 21 di domani venerdì 8 dicembre. Criticità verde sulle altre zone.
La zona di allertamento coinvolta, la C, parte dalla costa di Portofino e termina al confine con la Toscana. Ulteriori dettagli disponibili sul sito http://www.allertaliguria.gov.it. Situazione attuale: un intenso flusso di aria umida proveniente da Sud Ovest, unito al passaggio di un fronte atlantico, determina un peggioramento delle condizioni meteo in particolare sul Levante della regione con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale,
persistenti che potranno dare origine a cumulate sgnificative. Da monitorare, dunque, le risposte dei diversi bacini, in particolare di quello del Magra. A queste condizioni vanno aggiunti venti forti, anche di burrasca, meridionali e mareggiate che interesseranno praticamente tutto le coste del Levante regionale.
L’allerta gialla per temporali avvisa il sistema di protezione civile sulla possibilità di effetti al suolo analoghi a
quanto previsto per lo scenario idrogeologico, ma con fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti. Si possono verificare ulteriori effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento. Sul sito www.arpal.gov.it/homepage/meteo.html [2] è possibile trovare gli spot che sintetizzano, in 30 secondi, le diverse situazioni legate all’allerta meteo e, in particolare, all’allerta per temporali.
Di seguito il quadro previsionale per le prossime ore e per i prossimi
giorni:
OGGI, GIOVEDI’ 7 DICEMBRE: Deboli piogge su C e sulla parte orientale
di B anche a carattere di rovescio al più moderato; venti da Sud-Ovest
con rinforzi fino a 50km/h rafficati sui capi esposti di Ponente.
DOMANI, VENERDI’ 8 DICEMBRE: Dalle prime ore del mattino piogge
diffuse e persistenti su C dove avremo intensità fino a forti e
cumulate che raggiungeranno valori significativi; le precipitazioni
saranno associate a rovesci e temporali anche forti. Su BE
precipitazioni deboli e sparse. Mare agitato sottocosta con mareggiate
su C e parte orientale di B localmente
agitato su A; venti da Sud-Ovest 60-70 km/h sui capi esposti di A con
raffiche fino a 100 km/h, 50-60 km/h su C.
DOPODOMANI, SABATO 9 DICEMBRE: Venti da Nord 40-50 km/h con raffiche
fino a 70-80 km/h in attenuazione nel pomeriggio.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi