- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
“Resistere e Creare” continua: gli appuntamenti del 6 e 7 dicembre

GENOVA – Prosegue la rassegna danzante al Teatro della Tosse, due spettacoli prima del ponte dell’Immacolata.
La terza edizione della rassegna internazionale di danza dal titolo “Resistere e Creare” propone due spettacoli prima del weekend dell’8 dicembre.
Mercoledì 6 dicembre, alle ore 20.30: in debutto nazionale lo spettacolo “Sparsi”. L’opera aperta di soundpainting nasce dall’incontro fra Giancarlo Locatelli (clarinettista e soundpainter) e quattro danzatori: Clelia Moretti, Claudia Monti, Federica Tardito, Aldo Rendina. Alla scena contribuiscono i musicisti Cristiano Calcagnile (batteria e percussioni), Andrea Grossi (contrabbasso) e l’artista visivo Pietro Bologna.
Sparsi ha una durata di circa cinquanta minuti e procede dal semplice al complesso, dal diretto all’improvvisato, dividendosi in due sezioni.
«Come danzatori quello che ci ha affascinato nell’incontro con il soundpainting è la contemporanea presenza di regola e spontaneità (rigore e libertà): una serie di segni stabiliti e condivisi ai quali ciascuno risponde in modo personale, senza aver tempo per riflettere” dichiara il gruppo.
Il Soundpainting, creato alla fine degli anni Settanta dal compositore newyorkese Walter Thompson, è un linguaggio di segni utilizzati per la composizione multidisciplinare in tempo reale. Molto diffuso nell’ambito musicale e coreografico nel nord Europa, il movimento è ancora poco conosciuto in Italia.
Giovedì 7 dicembre, alle ore 20.30: in scena “Gli Uomini”: tre solo per tre giovani performer.
- Il primo è Yoris Petrillo con “Nothing to declare” (15 minuti). Niente da dichiarare. Una frase simbolo della generazione 2000, sempre alla ricerca di qualcosa di smart, di low cost, del last minute. Si riferisce a una generazione sempre pronta a condividere, commentare, twittare, ma restia a prendersi la responsabilità delle proprie idee.
- Il secondo è Simone Zambelli con “Non ricordo” (20 minuti). Il ricordo richiama qualcosa che non è più qui o non è più adesso. Non è molto chiaro se riguarda qualcosa che ci appartiene o che è svanito: è reale o immaginazione? È positivo perché è accaduto o negativo perché è finito?
- Il terzo è Demian Troiano Hackman con “I walk slowly into the wind” (35 minuti). In debutto nazionale, lascia intendere quanto le migrazioni (dal passato al presente, dal sacro al profano, dalla tradizione all’innovazione) sia da sempre un tratto comune dell’intero genere umano. Tutti camminano nel vento e nello scorrere del tempo, senza possibilità di scelta.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi