- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FIERA DEL LIBRO 2017 A GENOVA: ORARI, APPUNTAMENTI E INCONTRI CON GLI AUTORI

Una full immersion per gli amanti della carta stampata nel cuore di Genova: apre la 91esima edizione della Fiera del Libro, da sabato 2 dicembre a domenica 7 gennaio nella nuova location di largo Pertini.
di Marianna Mancini
Torna l’evento che chiama a raccolta tutti i bibliofili (e non) genovesi. Dal 1926, anno della prima edizione allora ospitata dalle bancarelle in piazza Banchi, la Fiera del Libro è ormai diventata un appuntamento fisso delle feste natalizie nella Superba. Grazie alla collaborazione con il Comune di Genova, l’associazione Fiera del Libro si è insediata quest’anno nel tendone di circa mille metri allestito davanti al Carlo Felice, spostandosi dalla tradizionale postazione in galleria Mazzini per avvicinarsi ancora di più al pubblico di turisti e curiosi.
«Un nuovo punto strategico per andare incontro sia alle esigenze commerciali degli organizzatori sia all’importanza turistica e culturale della manifestazione» commenta soddisfatta Paola Bordilli, assessore al commercio e turismo del Comune di Genova.
I 22 librai genovesi raccolti nell’Associazione espongono le loro proposte editoriali offrendo un’ampia scelta letteraria capace di soddisfare proprio tutti. Novità, ristampe di grandi classici, rarità strappate al tempo, volumi usati e libri antichi sotto un unico tetto. Una passeggiata fra gli scaffali e si passa dal catalogo della Pinacoteca di Parigi alla storia di Genova illustrata a fumetti, dalle stampe ottocentesche agli ultimi talenti letterari, dal dizionario italiano – genovese, immancabile nella casa di ogni abitante dei caruggi che si rispetti, agli speciali di Dylan Dog.
Nella giornata dell’inaugurazione, domenica 2 dicembre, 14 autori dialogheranno con il pubblico: Fabrizio Càlzia, Claudio Ceotto, Arianna Destito, Enzo Marciante, Maurizio Michieli, Bruno Morchio, Antonio Pellegrini, Claudia Piano, Sara Rattaro, Irene Schiavetta, Stefano Tettamanti, Patrizia Traverso e Maria Teresa Valle insieme non per una semplice sessione di firmacopie, ma per un vero e proprio momento di scambio, racconto e incontro con la cultura.
Il secondo appuntamento da non perdere della Fiera del Libro di Genova è invece in programma per lunedì 4 dicembre, ore 17.30, quando i due più importanti premi letterari italiani si scontreranno nel Derby dei premi. Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con Le otto montagne (Feltrinelli) e Matteo Strukul, vincitore del Premio Bancarella 2017 con I Medici. Una dinastia al potere si racconteranno al pubblico, contendendosi il riconoscimento per il maggior numero di copie vendute che verrà poi consegnato nell’edizione primaverile della Fiera del Libro 2018.
Negli anni il Premio Bancarella è stato precursore di altri importanti riconoscimenti internazionali agli scrittori, anticipando nella prima edizione nel 1953 il nobel di Ernest Hemingway (Il vecchio e il mare) e in seguito di Pasternak (Il dottor Zivago) e di Singer (La famiglia Mosca).
Un altro tipo di derby letterario avrà luogo giovedì 21 dicembre alle 10.30 in galleria Mazzini. Lo spirito competitivo che da sempre divide le due squadre di calcio della Lanterna è mosso stavolta da un intento benefico: per il Genoa Fabrizio Càlzia (Il Genoa dalla A alla Z, Newton Compton Editori) e per la Sampdoria Maurizio Michieli (L’allenatore torna sempre con la sua squadra, Coedit) si scontreranno raccontando un po’ delle loro squadre e della loro città, uniti però nel devolvere l’intero ricavato all’associazione Children in the world, impegnata nel progetto di donare una sala operatoria all’ospedale di pediatria che gestisce nella Repubblica Democratica del Congo. A fare arbitro della partita Claudio Ceotto, con la partecipazione di Enrico Nicolini e Claudio Onofri.
Entrate a curiosare e non ve ne pentirete, promesso!
Orari
La Fiera del Libro sarà aperta tutti i giorni della settimana dalle 9 alle 19.30.
Apertura serale sabato 6 e giovedì 21 dicembre.
Chiusa lunedì 25 dicembre e lunedì 1 gennaio.
Ingresso libero.
Per informazioni: fieradellibro1926@gmail.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
La rassegna “Bruciati dal sole” torna a La Secca di Arenzano: Ferragosto all’insegna di sport, benessere, yoga, musica e cibo di qualità
Ferragosto in spiaggia a La Secca di Arenzano con la...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha donato...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum
GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” AL GIRO DI BOA: IL PRIMO BILANCIO È DA RECORD
Conclusa la prima parte della programmazione con 70 presenze. 67...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha...
- 5 Agosto 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma...
- 4 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi