- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
OPERA: TORNA IL RIGOLETTO AL TEATRO CARLO FELICE

Dopo 4 anni, la regia di Rolando Panerai riporta a Genova il capolavoro di Giuseppe Verdi, per 8 spettacoli di altissima qualità
di Marianna Mancini
Dopo il successo di West Side Story, il Carlo Felice è pronto a mettere in scena a dicembre la seconda opera del suo cartellone, il Rigoletto di Giuseppe Verdi. La prima serata del melodramma tratto dal Le Roi s’amuse di Victor Hugo sarà mercoledì 6 dicembre, seguiranno sabato 9, domenica 10, martedì 12, venerdì 22, sabato 23, mercoledì 27 e infine venerdì 29.
L’imbarazzo della scelta dunque: 8 appuntamenti di cui saranno protagonisti 3 cast d’eccellenza, e a garanzia della qualità della rappresentazione la guida sicura di un timoniere che di Rigoletto ne sa qualcosa: la regia dell’opera è affidata a Rolando Panerai, baritono dall’esperienza decennale (oltre 70 anni) sui palcoscenici di tutto il mondo, già direttore al Carlo Felice nel 2011 e nel 2013, anno dell’ultima rappresentazione del Rigoletto a Genova.
«Se venite a teatro aspettandovi una produzione moderna, una rivisitazione contemporanea o una rivisitazione personale, con me restate delusi» avvisa Panerai. «Io mi attengo allo spartito. Francesco Maria Piave ha scritto il libretto. Giuseppe Verdi ha scritto la musica. Vi sembra che ci sia qualcosa da aggiungere?». Un’impostazione tradizionale dunque, per un regista che ha collaborato, nel corso della sua carriera, con Eduardo de Filippo, Franco Zeffirelli, Giorgio Strehler, Herbert von Karajan.
Ad aggiungere fascino a questo Rigoletto, il tocco inconfondibile di Regina Schrecker, costumista d’eccezione per quest’opera. Stilista, e top model, già musa e grande amica di Andy Warhol, l’icona di bellezza di adozione italiana ha realizzato l’intera serie di costumi per l’opera ispirandosi alle atmosfere cinquecentesche ma attualizzando le sue creazioni, secondo i canoni dell’eleganza senza tempo. «Quelle che sembrano costosissime sete e ricercati broccati sono in realtà il frutto di una lunga e avventurosa ricerca tra gli stock toscani». Le materie prime di tutti i costumi sono tessuti economici, ritagli, stoffe di recupero e di riciclo, a testimonianza che non sono lo sfarzo e l’investimento economico a fare l’eleganza e la bellezza.
Ad accompagnare la regia di Panerai, così come nel Rigoletto del 2013 ma non solo, Vivien Hewitt, già direttrice del Festival Puccini. Oltre ad aver curato i costumi assieme a Regina Schrecker, Hewitt ha collaborato anche alla realizzazione della scenografia, che per la prima volta è frutto di un allestimento originale del Carlo Felice.
I biglietti per il Rigoletto al Carlo Felice sono già in vendita online.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi