- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
OPERA: TORNA IL RIGOLETTO AL TEATRO CARLO FELICE

Dopo 4 anni, la regia di Rolando Panerai riporta a Genova il capolavoro di Giuseppe Verdi, per 8 spettacoli di altissima qualità
di Marianna Mancini
Dopo il successo di West Side Story, il Carlo Felice è pronto a mettere in scena a dicembre la seconda opera del suo cartellone, il Rigoletto di Giuseppe Verdi. La prima serata del melodramma tratto dal Le Roi s’amuse di Victor Hugo sarà mercoledì 6 dicembre, seguiranno sabato 9, domenica 10, martedì 12, venerdì 22, sabato 23, mercoledì 27 e infine venerdì 29.
L’imbarazzo della scelta dunque: 8 appuntamenti di cui saranno protagonisti 3 cast d’eccellenza, e a garanzia della qualità della rappresentazione la guida sicura di un timoniere che di Rigoletto ne sa qualcosa: la regia dell’opera è affidata a Rolando Panerai, baritono dall’esperienza decennale (oltre 70 anni) sui palcoscenici di tutto il mondo, già direttore al Carlo Felice nel 2011 e nel 2013, anno dell’ultima rappresentazione del Rigoletto a Genova.
«Se venite a teatro aspettandovi una produzione moderna, una rivisitazione contemporanea o una rivisitazione personale, con me restate delusi» avvisa Panerai. «Io mi attengo allo spartito. Francesco Maria Piave ha scritto il libretto. Giuseppe Verdi ha scritto la musica. Vi sembra che ci sia qualcosa da aggiungere?». Un’impostazione tradizionale dunque, per un regista che ha collaborato, nel corso della sua carriera, con Eduardo de Filippo, Franco Zeffirelli, Giorgio Strehler, Herbert von Karajan.
Ad aggiungere fascino a questo Rigoletto, il tocco inconfondibile di Regina Schrecker, costumista d’eccezione per quest’opera. Stilista, e top model, già musa e grande amica di Andy Warhol, l’icona di bellezza di adozione italiana ha realizzato l’intera serie di costumi per l’opera ispirandosi alle atmosfere cinquecentesche ma attualizzando le sue creazioni, secondo i canoni dell’eleganza senza tempo. «Quelle che sembrano costosissime sete e ricercati broccati sono in realtà il frutto di una lunga e avventurosa ricerca tra gli stock toscani». Le materie prime di tutti i costumi sono tessuti economici, ritagli, stoffe di recupero e di riciclo, a testimonianza che non sono lo sfarzo e l’investimento economico a fare l’eleganza e la bellezza.
Ad accompagnare la regia di Panerai, così come nel Rigoletto del 2013 ma non solo, Vivien Hewitt, già direttrice del Festival Puccini. Oltre ad aver curato i costumi assieme a Regina Schrecker, Hewitt ha collaborato anche alla realizzazione della scenografia, che per la prima volta è frutto di un allestimento originale del Carlo Felice.
I biglietti per il Rigoletto al Carlo Felice sono già in vendita online.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi