- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Andy Warhol: Sarzana celebra il genio della pop-art con una mostra-evento
															di Debora Lambruschini
SARZANA (SP) – “La pop art è un modo di amare le cose” (Andy Warhol): il padre della pop art, l’artista americano Andy Warhol, arriva nella cittadella di Sarzana, per una mostra evento che sarà visitabile da venerdì 24 Novembre fino al 5 Marzo 2018. A 30 anni dalla scomparsa dell’artista americano, Sarzana ospiterà infatti, nella suggestiva cornice della Fortezza Firmafede, una mostra evento che sicuramente richiamerà un importante numero di visitatori e turisti.
Come sottolineato dal sindaco Alessio Cavarra, «con la mostra di Andy Warhol e le sue 200 opere esposte Sarzana compie quello scatto in avanti che ci consente di entrare nel circuito delle città italiane capaci di ospitare grandi mostre d’arte, un obiettivo che ci eravamo prefissati e che oggi abbiamo orgogliosamente raggiunto»: dopo il successo dell’esposizione dedicata alle macchine di Leonardo Da Vinci, infatti, l’amministazione locale sembra proseguire nell’intento di rendere Sarzana un nuovo punto di riferimento per gli appassionati d’arte. Dopo Genova, Milano e Catania, le 200 opere selezionate di Warhol troveranno quindi spazio in una location originale, che efficacemente contrasta con la tipologia di materiale esposto. Curata da Eugenio Falcioni e Matteo Bellenghi, la mostra mette insieme alcune delle opere più famose dell’artista americano, tra acetati fotografici, rari disegni di accessori, iconografie entrate nell’immaginario collettivo, tra cui le celebri immagini di Marilyn Monroe, Mick Jagger, Mao, gli autoritratti e molte altre. Interessante, inoltre, il percorso studiato dai curatori nella fruizione delle opere: oltre a ripercorrere le tappe più significative della carriera artistica di Warhol attraverso le opere ospitate ed adeguatamente suddivise in sezioni, sono stati organizzati infatti workshop dedicati alle scolaresche e, interessante iniziativa, messi a disposizione dei visitatori alcuni floppy disk da inserire in un Arriga 1000 originale attraverso cui proiettare i disegni di Warhol. Un percorso trasversale, come l’opera stessa dell’artista simbolo della Pop Art, in dialogo costante con la contemporaneità.
Una scelta vincente quella della città di Sarzana, che ci auguriamo possa essere d’esempio per altre realtà fino ad ora rimaste fuori dal turismo artistico.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi