- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Virtuosismo e esuberanza al Ducale con “Genova Extraordinary Music”
GENOVA – Domani la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale ospiterà un concerto “fuori dall’ordinario”. Alle 21 saliranno sul palco Gilles Apap, violinista americano, Elisa Tomellini, pianista e Luca Franzetti, violoncellista.
«Abbiamo scelto musicisti di fama internazionale e “non convenzionali” – dichiara Elisa Serafini, assessore al marketing territoriale, cultura e politiche giovanili – per avvicinare sempre più i giovani alla musica». Tre solisti dal trascinante virtuosismo, dall’esuberante musicalità e originalità, che per la prima volta si esibiranno insieme nel concerto “Genova Extraordinary Music”, proponendo brani di Gershwin, Kodàly, Piazzolla, Janaček e Mendelssohn-Bartholdy.

Gilles Apap
Gilles Apap (in foto) è famoso in tutto il mondo, non solo per le sue seducenti interpretazioni dei classici del repertorio e per le irresistibili scorribande nel mondo della musica di tradizione popolare, ma anche per il suo modo di suonare: “acrobatico”, sensuale, rilassato e intenso. Elisa Tomellini (in foto di copertina) è fra le più brillanti giovani pianiste. Ha vinto numerosi concorsi internazionali e si è esibita in recital e con orchestre in Italia e all’estero. Lo scorso 8 luglio ha stabilito il record del concerto per pianoforte più alto al mondo suonando a 4460 metri di altezza sul ghiacciaio del Colle Gniffetti, sul Monte Rosa, e devolvendo alla casa-famiglia nepalese Sanonani parte dei proventi dei diritti del docufilm realizzato per l’occasione. Luca Franzetti sin da giovanissimo è stato primo violoncello in varie orchestre fra cui la Toscanini di Parma, il Teatro Bellini di Catania e l’Orchestra Stabile di Bergamo. Una carriera che a trent’anni gli ha permesso di ricoprire questo prestigioso ruolo nell’Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi diretta da Riccardo Chailly. Unisce la sua attività professionale a quella di insegnante di musica nell’ambito di progetti umanitari.
L’entrata è libera fino a esaurimento posti.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi