- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Inquinamento in mare: terminata l’esercitazione della Guardia Costiera “Perla del Tigullio 2017”
GENOVA – Si è svolta ieri mattina una complessa esercitazione antinquinamento coordinata dal Comando Regionale della Guardia Costiera della Liguria che ha visto impegnati per diverse ore, nel tratto di mare destinato alla zona di fonda dinanzi ai Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure, uomini, donne e mezzi appartenenti ai Comandi della Guardia Costiera di Genova, Santa Margherita Ligure, Portofino e Rapallo.
Nell’attività addestrativa, è stato simulato uno scenario in cui un’avaria a bordo di una nave da crociera – avente una lunghezza di oltre 200 metri ed una stazza di oltre 55.000 tonnellate che si trovava ancorata nella zona di fonda di Portofino con a bordo circa 1.400 persone – provocava uno sversamento di prodotti lubrificanti e il ferimento grave di un membro dell’equipaggio che riportava delle ustioni sul corpo.
Lo scopo principale dell’esercitazione è stato quello di testare gli strumenti operativi, tra cui proprio il piano operativo locale compartimentale redatto dalla Capitaneria di Porto di Genova, che viene utilizzato per fronteggiare eventuali inquinamenti marini provocati da idrocarburi e da altre sostanze nocive e verificare la corretta attuazione delle procedure e delle risorse locali messe a disposizione anche dalle altre Amministrazioni dello Stato tra cui i Comuni costieri.
Nel corso della complessa esercitazione, sono stati impiegati un elicottero della Guardia Costiera con apparati specifici di monitoraggio ambientale, due motovedette ed un battello veloce sempre della Guardia Costiera, il Supply Vessel “Bonassola” della Società Castalia che è dotata di dispositivi tecnici di contenimento di sostanze inquinanti e che svolge la sua attività per conto del Ministero dell’Ambiente, un natante della Guardia Costiera Ausiliaria ed altri mezzi minori messi a disposizione da società che si occupano per conto dei Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure delle attività di prevenzione e bonifica nei rispettivi ambiti portuali.
La centrale operativa del Comando Regionale di Genova, che ha coordinato l’intera esercitazione, con il supporto dell’ARPAL, che ha messo a disposizione modelli matematici, che tenendo conto delle variabili di vento e corrente, sono utili per l’individuazione a mare con una buona approssimazione delle sostanze inquinanti, ha testato anche l’efficacia di alcune centinaia di metri di barriere galleggianti antinquinamento messe a disposizione dai Comuni di Rapallo, Portofino e Santa Margherita.
L’Ammiraglio Pettorino, Comandante Regionale della Liguria, ha tenuto a precisare che: «l’esercitazione complessa antinquinamento coordinata oggi dalla Guardia Costiera di Genova è di fondamentale importanza perché consente di testare quei dispositivi che sono poi necessari in caso di reale emergenza, e di incrementare quella familiarizzazione e conoscenza reciproca tra le Autorità che, con il coordinamento della Guardia Costiera, concorrono a vario titolo per la tutela del nostro delicato e pregevole ecosistema marino».
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi