- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Inquinamento in mare: terminata l’esercitazione della Guardia Costiera “Perla del Tigullio 2017”

GENOVA – Si è svolta ieri mattina una complessa esercitazione antinquinamento coordinata dal Comando Regionale della Guardia Costiera della Liguria che ha visto impegnati per diverse ore, nel tratto di mare destinato alla zona di fonda dinanzi ai Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure, uomini, donne e mezzi appartenenti ai Comandi della Guardia Costiera di Genova, Santa Margherita Ligure, Portofino e Rapallo.
Nell’attività addestrativa, è stato simulato uno scenario in cui un’avaria a bordo di una nave da crociera – avente una lunghezza di oltre 200 metri ed una stazza di oltre 55.000 tonnellate che si trovava ancorata nella zona di fonda di Portofino con a bordo circa 1.400 persone – provocava uno sversamento di prodotti lubrificanti e il ferimento grave di un membro dell’equipaggio che riportava delle ustioni sul corpo.
Lo scopo principale dell’esercitazione è stato quello di testare gli strumenti operativi, tra cui proprio il piano operativo locale compartimentale redatto dalla Capitaneria di Porto di Genova, che viene utilizzato per fronteggiare eventuali inquinamenti marini provocati da idrocarburi e da altre sostanze nocive e verificare la corretta attuazione delle procedure e delle risorse locali messe a disposizione anche dalle altre Amministrazioni dello Stato tra cui i Comuni costieri.
Nel corso della complessa esercitazione, sono stati impiegati un elicottero della Guardia Costiera con apparati specifici di monitoraggio ambientale, due motovedette ed un battello veloce sempre della Guardia Costiera, il Supply Vessel “Bonassola” della Società Castalia che è dotata di dispositivi tecnici di contenimento di sostanze inquinanti e che svolge la sua attività per conto del Ministero dell’Ambiente, un natante della Guardia Costiera Ausiliaria ed altri mezzi minori messi a disposizione da società che si occupano per conto dei Comuni di Portofino e Santa Margherita Ligure delle attività di prevenzione e bonifica nei rispettivi ambiti portuali.
La centrale operativa del Comando Regionale di Genova, che ha coordinato l’intera esercitazione, con il supporto dell’ARPAL, che ha messo a disposizione modelli matematici, che tenendo conto delle variabili di vento e corrente, sono utili per l’individuazione a mare con una buona approssimazione delle sostanze inquinanti, ha testato anche l’efficacia di alcune centinaia di metri di barriere galleggianti antinquinamento messe a disposizione dai Comuni di Rapallo, Portofino e Santa Margherita.
L’Ammiraglio Pettorino, Comandante Regionale della Liguria, ha tenuto a precisare che: «l’esercitazione complessa antinquinamento coordinata oggi dalla Guardia Costiera di Genova è di fondamentale importanza perché consente di testare quei dispositivi che sono poi necessari in caso di reale emergenza, e di incrementare quella familiarizzazione e conoscenza reciproca tra le Autorità che, con il coordinamento della Guardia Costiera, concorrono a vario titolo per la tutela del nostro delicato e pregevole ecosistema marino».
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi