- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
NOTRE-DAME DE PARIS: AL CARLO FELICE UNICA TAPPA INTERNAZIONALE

Sbarca al Carlo Felice “Notre-Dame de Paris”, balletto produzione del Teatro dell’Opera di Astana, con una doppia data in esclusiva. Biglietti dai 10 ai 30 euro.
Di Marianna Mancini
GENOVA – Giovedì 23 e venerdì 24 novembre il Teatro Carlo Felice porta a Genova un’esclusiva europea targata Teatro dell’Opera di Astana: in scena “Notre-Dame de Paris”, il balletto ispirato al più celebre romanzo di Victor Hugo ambientato nella Parigi del 15esimo secolo.
Lo spettacolo è coprodotto assieme alla Fondazione Les Ballets Roland Petit dell’omonimo coreografo francese, autore anche del libretto di quello che tutt’oggi resta un classico indiscusso del balletto contemporaneo. Le due serate sono un vero e proprio regalo di Astana, che corona la già strettissima collaborazione artistica e culturale con la città di Genova esportando una produzione del Teatro dell’Opera proprio al Carlo Felice, come unica tappa della tournée internazionale del balletto.
Gli spettacoli si terranno in prima giovedì 23 alle 20.30 e in doppia replica venerdì 24 alle 15.30 e alle 20.30. Per l’occasione, il Teatro Carlo Felice offre un tariffario ribassato rispetto ai prezzi del cartellone, con biglietti dai 10 ai 30 euro. Le musiche del Notre-Dame de Paris richiederanno sul palco oltre 30 strumenti a percussione, fra cui alcune novità assolute per il Carlo Felice, che per l’occasione ospiterà anche 6 prime parti direttamente dall’orchestra di Astana. A dirigere l’opera il maestro Arman Urazgaliyev, mentre la compagnia di balletto del Teatro di Astana è guidata dall’ex stella del balletto Altynai Asylmuratova.
Alla prima rappresentazione dell’opera, andata in scena per la prima volta nel 1965, parteciparono anche Yves Saint Laurent come costumista, il compositore Maurice Jarre e il famoso regista e scenografo René Allio, per uno spettacolo che ancora oggi si presenta come un’eccellenza da non perdere.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi