- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
MUSEO CHIOSSONE: TUTTE LE EMOZIONI DI “ALLE VERTIGINI DELLA VITA”

Alle vertigini della vita, per cercare di scoprire cosa sia la verità. Questo il leitmotiv del concerto del Duo Maclè e del Gruppo Fiati Musica Aperta al museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone dal titolo, appunto, “Alle vertigini della vita”.
GENOVA – Inserito nella XXXII edizione di “Musiche in mostra”, e organizzato da Rive-Gauche Concerti in collaborazione con l’associazione Pasquale Anfossi, il concerto si è svolto sabato 4 novembre a Villa Di Negro alle 16.30. “Alle vertigini della vita” è una meditazione in musica, con immagini vertiginose di vita e di morte nelle interpretazioni del Gruppo Fiati Musica Aperta di Bergamo, diretto da Pieralberto Cattaneo e del Duo Maclé di Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi.
Con i brani di Respighi, Anzaghi, Cattaneo, Lebole, Piacentini e Ravel si intrecciano, tra Novecento e contemporaneità, otto diversi momenti musicali in un caleidoscopio di virtuosismi e colori. “Rêver Ravel” di Davide Anzaghi, così come il suo “Septour” e il brano di Pieralberto Cattaneo“Incontri concertanti” sono in prima esecuzione assoluta e si richiamano in più modi al colorismo di Maurice Ravel. “À la vie” di Riccardo Piacentini, già più volte eseguito in Italia e all’estero, si ispira invece a “L’adieu à la vie” di Alfredo Casella, che di Ravel fu amico e profondo estimatore, con foto-suoni registrati nei luoghi simbolo di Rainer Maria Rilke (Praga e il suo cimitero ebraico, Vienna, Monaco). L’ “Elegia (ovvero invenzione sulle seconde)” è un omaggio a Romeo Lebole, compositore genovese scomparso prematuramente nel 2010, ed è un lavoro intriso di dolcezza. La vita sprizza nei due brani storici del programma: la brillantissima “Suite della Tabacchiera” di Ottorino Respighi e la raccolta “Ma mère l’Oye (cinq pièces enfantines)” di Ravel, gioiello incontaminato della musica per i bambini di tutte le età.
Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi costituiscono il duo Maclé nel 2003. Sotto la guida del Maestro Crudeli il duo si perfeziona presso L’Accademia Angelica Costantiniana di Roma, ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Nel Concorso Internazionale “Roma 2004” il Maclé vince il Secondo Premio nella sezione a quattro mani e il Premio Carisch per la migliore interpretazione di un brano di Sergio Calligaris, il quale commenta così l’esecuzione: “Bella, drammatica, scultorea e sentita interpretazione, attraverso una profonda ricerca del particolare, un possente senso ritmico ed un suono denso ed espressivo, che rende chiaramente lo spirito della composizione”.
Attualmente il Maclé lavora a nuovi e diversi progetti: allestimento di spettacoli per ragazzi; collaborazioni con orchestre e formazioni jazz; studio di autori legati al mondo del blues e dell’improvvisazione; approfondimento del Tango. Nel 2009 è la volta del cd “Maclé interpretazioni 2”, dopo la partecipazione del duo al Festival Internazionale “Tango y mas” di San Ginesio (MC), sotto la direzione artistica del bandoneonista uruguayano H.U. Passarella. Promotrici di eventi culturali e di stagioni artistiche, Sabrina e Annamaria sono inoltre attive nel campo della didattica e della ricerca, collaborando con i Conservatori e le Università dei rispettivi territori.
La Galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”75″]

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi