- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Novembre di corsi al Teatro della Tosse: il programma completo

GENOVA – Proseguono anche a novembre i corsi del Teatro della Tosse, tra le lezioni di teatro in latino maccheronico a quelle in inglese, passando tra le emozioni e l’improvvisazione.
Mercoledì 15 novembre alle ore 17,30 si terrà la prima lezione del nuovo corso “Macaronee teatrali – corso di teatro in latino maccheronico” condotto da Pietro Fabbri con Maria Rosaria Di Garbo. Utilizzando lo straordinario materiale poetico di Teofilo Folengo, il corso offrirà un’originale opportunità per scoprire che il latino (soprattutto se maccheronico) più che una lingua morta può far morir dal ridere. Il corso si terrà tutti i mercoledì in Falegnameria, vico Amandorla 3, dalle ore 17,30 alle ore 19,30 e si concluderà in palcoscenico il 24 maggio.
Venerdì 17 novembre invece alle ore 20,00 inizia il corso propedeutico di teatro in lingua inglese “How’s your English?” condotto da Nicholas Brandon: un breve laboratorio propedeutico rivolto a chi ritenga di avere una conoscenza solo scolastica dell’inglese e voglia affrontare la lingua parlata, prima dell’eventuale perfezionamento nel corso di teatro che inizierà a gennaio. Il corso si terrà tutti i venerdì in Falegnameria, vico Amandorla 3, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 e si concluderà venerdì 22 dicembre.
Sabato 18 e domenica 19 novembre dalle ore 16,00 primo appuntamento con i seminari “Emozioni in corso” condotti da Arianna Comes, incontri che hanno lo scopo di dare nuovi mezzi di conoscenza di sé, in uno spazio extra-quotidiano lontano dai bisogni e pensieri di ogni giorno dove le persone si potranno incontrare, sperimentare in nuove vesti. Partendo da un lavoro fisico-percettivo si cercherà di raggiungere con le pratiche teatrali una maggior consapevolezza di sé, dello spazio e dell’altro. Il primo seminario affronterà il tema de “Il viaggio di Ulisse”, la partenza, il lasciare andare, l’attesa, il ritorno e il cambiamento. Il seminario si terrà nel fine settimana in Luzzati Lab, vico Amandorla 3 cancello, sabato dalle ore 16,00 alle ore 21,00 e domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Infine, martedì 21 novembre dalle ore 20,00 prima lezione del primo modulo “Scrivere e improvvisare” della Bottega comica condotta da Alessandro Bergallo con Andrea Begnini, “Goolliver Maps”: i nuovi Gulliver viaggiano con il navigatore in ogni angolo del mondo ormai tracciato e conosciuto, per scoprire che nani e giganti hanno sempre e comunque l’irriducibile odore della razza umana. Rivisitazione, in stile Bottega Comica, del testo classico di Swift e dell’idea stessa del viaggio ai tempi di Google Maps. Il corso si terrà tutti i martedì in Luzzati Lab, in vico Amandorla 3 cancello, dalle ore 20,00 alle ore 23,00 e si concluderà martedì 19 dicembre.
Per ulteriori informazioni:
proposte.progetti@teatrodellatosse.it
010 2487011
010 2470793
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi