CORTE: LE SVENTURE DI MONSIEUR JOURDAIN NEL “BORGHESE GENTILUOMO”

GENOVA – Martedì 7 novembre (ore 20.30) al Teatro della Corte torna in scena, dopo il grandissimo successo della scorsa stagione, “Il Borghese gentiluomo” coprodotto dal Teatro Stabile di Genova insieme a Fondazione Teatro Due di Parma.
La regia dello spettacolo è di Filippo Dini che è anche protagonista insieme a Valeria Angelozzi, Sara Bertelà, Ilaria Falini, Davide Lorino, Orietta Notari, Roberto Serpi, Marco Zanutto, Ivan Zerbinati. Le scene e i costumi sono di Laura Benzi, le musiche di Arturo Annecchino, le luci di Pasquale Mari. La versione italiana è di Cesare Garboli.
“Il Borghese Gentiluomo”, si snoda intorno alla figura, sempre comicissima, del ricco borghese Monsieur Jourdain, che potrebbe godersi le proprie ricchezze accumulate in una vita e invece si mette in testa di elevare il proprio status ed è pronto a tutto pur di conquistare il rango di nobile. Per questo non esita a trascurare moglie e figlia, indifferenti al “titolo” e si circonda di una serie di sedicenti maestri delle discipline necessarie per divenire un nobiluomo. In realtà questi loschi figuri, truffatori e compiacenti parassiti, cercano in ogni modo di sfruttare le sciocche ambizioni di Jourdain, derubandolo sotto i suoi stessi occhi.
“Il Borghese Gentiluomo” scritta e rappresentata per la prima volta nel 1670, intreccia elementi della tradizione classica con quelli della Francia del Seicento. Come spesso accade nel suo teatro, anche qui Molière grazie a una satira sferzante e a meccanismi comici pressoché perfetti, riflette sul concetto di classe e di pregiudizio, mettendo alla berlina la corte di Luigi XIV, società del suo tempo.
«Monsieur Jourdain – dice il regista Filippo Dini – è un personaggio insieme ridicolo e commovente, divertente e contradditorio e profondamente solo. Un uomo a metà tra la più antica tradizione del teatro comico e la più crudele volgarità del nostro quotidiano. Molière riesce in un’impresa titanica: ridere di Monsieur Jourdain è ridere di noi spettatori, del nostro tempo, della nostra epoca folle e misera consegnandoci un teatro apparentemente basso, ridicolo ed esilarante ma al tempo stesso un teatro, come diceva Cesare Garboli “che derideva e deformava la realtà senza mai detestarla».
“Il Borghese Gentiluomo” è in scena al Teatro della Corte dal 7 al 12 novembre. Lo spettacolo è in scena dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16. La recita del giovedì di ogni spettacolo in cartellone, inizia alle 19.30.
Per ulteriori informazioni:
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi