- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Satura Art Gallery: sabato l’inaugurazione di tre personali e di “Contatti”

GENOVA – Sabato 28 ottobre, alle ore 17, la Satura Art Gallery inaugura – nelle sale di palazzo Stella a Genova – quattro mostre, che resteranno aperte fino all’8 novembre, dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.
Contatti
In occasione della quindicesima edizione del Festival della Scienza, che si terrà dal 26 ottobre al 5 novembre 2017, si inaugura la rassegna “Contatti”, a cura di Flavia Motolese con le opere di Victor Camposano, Paolo Cremonesini, Ricardo Laverde, Isabella Ramondini e Antonella Stellini. Le opere esposte a Palazzo Stella interpretano, dunque, il tema del contatto nelle sue molteplici sfumature, a seconda della sensibilità dell’artista: l’infinitamente piccolo si specchia nell’infinitamente grande, la varietà degli stili e delle tecniche investe i sensi, elementi materici disparati di volta in volta si fondono in un tutt’uno o confliggono aspramente, la luce toglie o regala profondità e dinamismo alla visione, l’astrazione del pensiero e del disegno si accosta con risultati inaspettati alla meccanica e alla tecnologia.
Reazione a catena
La mostra personale “Reazione a catena” (in foto di copertina) di Carlo Moggia, è a cura di Flavia Motolese. La ricerca artistica di Carlo Moggia è sempre stata caratterizzata dalla tensione fra dato scientifico ed estetico, in continuo dialogo fra di loro. Il titolo della serie “Rivelatori”, in cui compaiono molteplicità umane su sfondo nero, significa forse che l’opera va intesa come uno strumento capace di rivelare, tracciare e identificare un gruppo di particelle umane nella struttura del loro movimento, precisamente come fanno in fisica i rivelatori di particelle elementari.
Dai quark ai nuovi mondi
La mostra personale “Dai quark ai nuovi mondi” di Giuliano Introini, a cura di Andrea Rossetti, vuole immaginare l’invisibile, dare forma all’energia, ad un flusso immateriale che incessantemente si libera condizionando la percezione di spazio e tempo. Energia che più ampiamente è un’ideale di movimento, di una contemporaneità vivente ed in procinto di divenire, parte del leone nella poetica pittorica di Giuliano Introini. Un’inquadratura scientifica sconfinante nel mondo del visionario, che segue un modello di ricerca artistica spesse volte sottofondo culturale per molte espressioni artistiche di singoli artisti o intere avanguardie.
Contaminazioni strutturali
“Contaminazioni strutturali” di Carla Bertola, è a cura di Mario Napoli. Diretto, entusiastico e senza la paura di capitolare tra i fondamenti del galateo, con la sola preoccupazione d’elevare il tempo che passa a mezzo di stima, termine di paragone per una carriera artistica ancora ampiamente in ascesa. In questo modo Adriano Accattino si rivolge a Carla Bertola, scrittrice, poetessa verbo-visuale e sonora. Ossia un’artista a tutto tondo, che non ha fondato la sua lunga parabola semplicemente sulla parola in quanto significato o fonema, ma anche mirando alle sue possibilità d’espansione e implicazioni trasversalmente mediatiche.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi