- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Teatro Altrove: venerdì scatta “L’ora del The” delle Sorelle Afa
GENOVA – Venerdì 20 ottobre alle 21 la sala del Teatro Altrove ospita “L’ora del The”, spettacolo scritto da Letizia Sperzaga e prodotto dalla compagnia teatrale milanese Sorelle Afa. Francesca Prandelli dirige sul palco le attrici Alice Guarente ed Emanuela Volpe; le scene sono di Agnese Zappini e i costumi di Antonella De Iorio.
Lo spettacolo parla di due amiche trascorrono insieme, in un appartamento elegante, l’ora del the. L’immagine confortevole cela però una verità differente, fatta di passione e di distruzione. Protagoniste della pièce sono Cristina, madre moglie e casalinga brillante, e Nora, manager intraprendente con un nuovo compagno; alla base di questo scontro una situazione piuttosto comune, un divorzio e gli inevitabili strascichi che esso comporta. Cristina e Nora, l’ex moglie e la nuova compagna, in fondo si assomigliano e si lasciano travolgere dai sentimenti: quando la passione prende il sopravvento sulla ragione, le persone si trasformano fino a divenire irriconoscibili. Problemi e difficoltà quotidiane sfociano spesso in reazioni violente ed estreme che riportano a tristi fatti di cronaca.
La F di “AFA” è Francesca Prandelli, che assieme all’attività di filmmaker coniuga il lavoro in teatro come assistente alla regia per Antonio Syxty, Renato Sarti, Serena Sinigaglia. Nel 2015 è stata regista e autrice per Teatro Impasto e dal 2016 lavora come operatrice teatrale presso Diversamente Teatro. Nello stesso anno intraprende il percorso di Sorelle Afa. Le due A sono invece Antonella de Iorio e Agnese Zappini. De Iorio, diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e in seguito anche in modellistica sartoriale, è sarta e costumista per compagnie teatrali e collabora con realtà quali l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio d’Amico a Roma, il Teatro dell’Opera di Roma e la Fondazione Cerratelli. Zappini è laureata presso la Nuova Accademia di Belle Arti “NABA” di Milano. Oltre alle esperienze lavorative tra palchi teatrali e set pubblicitari, lavora come scenografa presso il Teatro Civico di Vercelli.
Il costo del biglietto è di 10€, 8€ ridotto.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi