- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Amici dell’Acquario: domani iniziano i “Mercoledì Scienza”

GENOVA – L’Associazione Amici dell’Acquario inaugura la nuova stagione culturale dei Mercoledì Scienza mercoledì 18 ottobre alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, con lo speciale appuntamento “Fogli volanti” dedicato alla tradizione musicale di canzoni, serenate, ballate tra Aedi, Rapsodi, Cantastorie che raccontavano le storie del mondo prima di Twitter e smartphone.
L’inaugurazione, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili, avverrà in compagnia di Laura Parodi, Julio e Andrea Fortunato, Marco Tosto e di Lilia Capocaccia Orsini, Presidente dell’Associazione Amici dell’Acquario. Come ogni anno, la stagione proseguirà fino a giugno con diversi cicli tematici, tutti a cadenza settimanale e partecipazione gratuita, che accompagneranno il pubblico nell’approfondimento di temi di tecnologia, digitalizzazione, comunicazione, scienza, viaggi, natura.
Il primo incontro dopo la serata di inaugurazione si svolgerà mercoledì 25 ottobre con Walter Riva, astronomo e Direttore dell’Osservatorio del Righi, che introdurrà al pubblico le tre grandi scoperte dell’astronomia degli ultimi venticinque anni: l’esistenza di innumerevoli oggetti di piccole dimensioni oltre l’orbita di Nettuno che ha aperto la strada a una modifica della definizione di pianeta e al declassamento di Plutone a pianeta nano, i pianeti extrasolari e la nuova cosmologia alla luce della scoperta, alla fine degli anni Novanta, dell’esistenza dell’energia oscura.
La stagione proseguirà in concomitanza con il Festival della Scienza con il ciclo “Comunicazione nell’era digitale”, in linea con il fil rouge del Festival “Contatti”, che inizierà il1 novembre e si concluderà il 13 dicembre. Protagonista di questo ciclo sarà la comunicazione, che lega tra loro gli essere umani sul Pianeta, avvolto come un gomitolo dai fili immaginari dell’informazione digitale. Superando muri e confini, essa distribuisce i frutti dello straordinario progresso tecnologico, ma al tempo stesso sparge ovunque messaggi di ogni tipo e provenienza che entrano nelle vite di ognuno con un semplice clic in ogni momento del giorno e della notte.
La stagione proseguirà nel 2018 con un ciclo dedicato alla montagna inaugurato dal Coro del Monte Cauriol che partirà il 10 gennaio e si concluderà il 18 aprile. Si parlerà di grandi protagonisti come le dolomiti e le apuane, di rocce, ghiacciai, piante e fiori, animali come l’aquila, il camoscio, i lupi e l’orso anche con ospiti speciali come Elvio Bernardi che vola in parapendio sulle montagne con i suoi falchi ammaestrati, di paesaggi terrazzati e architetture alpestri, pittori e scultori delle valli alpine, valli spopolate ed ora ripopolate con i restauri dei borghi e letteratura di montagna. Seguiranno due incontri di archeologia sotterranea e quattro incontri sul mare e il riscaldamento globale in collaborazione con la Fondazione Acquario di Genova Onlus.
Tutti gli incontri si svolgeranno il mercoledì alle ore 17.00 presso l’auditorium dell’Acquario di Genova, sono a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni:
010 2345.279-323
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi